Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito, due giorni all’insegna della gastronomia a Moncalieri

MONCALIERI. La Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito torna sabato 14 e domenica 15 ottobre a Moncalieri con conferme e novità nel programma, a partire dall’adesione a Gusto Festival, il mese della cultura gastronomica della Città, che la vede come terzo appuntamento del suo calendario.

Organizzata come da tradizione da Pro Loco Moncalieri, insieme all’Associazione Macellai di Moncalieri e al Circolo Culturale Saturnio, la Fëra prevede un prologo venerdì 13 ottobre alle ore 19 al PalaExpo di Borgo Mercato con il Gala d’Argento, una cena e serata danzante dedicata ai “giovani da più tempo”, con la collaborazione di Moncalieri Terza Età e l’Unione dei Comuni Moncalieri Trofarello La Loggia.

La Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito aprirà i battenti sabato 14 ottobre alle ore 11 a Borgo Navile (Piazza Caduti per la Libertà) con le bancarelle di ogni tipo ed artigianali e dei rinomati Maestri dei Subièt. Alle 11 anche il vicinissimo Museo dei Subièt, in Via Real Collegio 20, a cura del Circolo Culturale Saturnio, apre le sue sale espositive e la mostra delle opere del XIII Concorso Nazionale Sculture Sonore “Nino Fiumara”. Alle 15 apre anche il laboratorio dei fischietti per grandi e piccini, con la possibilità di portare a casa il fischietto realizzato. Alle ore 16 il Laboratorio è sospeso per la premiazione del Concorso Sculture Sonore, per poi riprendere alle 17 e terminare alle 18, quando il Museo chiude la sua giornata straordinaria di apertura.

Nel frattempo a Borgo Navile alle ore 15.30 si svolgerà un’importante inaugurazione, quella del DAE, presso l’Arco, alla presenza delle istituzioni civili e della Croce Rossa Italiana Comitato di Moncalieri, nell’ambito del Progetto Cuore Matto. Un altro punto del programma in piazza Caduti per la Libertà prevede alle ore 15 i caratteristici e coreografici Balli Occitani del Gruppo Treedanza. La Fëra terminerà alle ore 18.30 terminerà la sua prima parte a Borgo Navile, chiudendo le bancarelle e trasferendosi a Borgo Mercato, per un appuntamento amatissimo e per cui le prenotazioni (obbligatorie) si raccolgono in Pro Loco Moncalieri allo 011.6407428 fino ad esaurimento posti: il Gran Fritto Misto alla Piemontese, a cura dello Chef Ugo Fontanone de La Taverna di Frà Fiusch. La cena si terrà nella parte centrale coperta e chiusa del PalaExpo, elegantemente preparato come la sala di un ristorante. Il Paolo Dutto Swing Quartet, accompagnerà musicalmente la serata.

Domenica 16 ottobre l’evento proseguirà al PalaExpo di Borgo Mercato. Alle ore 10 è prevista la Cerimonia ufficiale di apertura della Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito, alla presenza delle istituzioni civili e militari, con l’esibizione della Filarmonica di Moncalieri. A seguire, alle 10.30 l’apertura dell’esposizione delle bancarelle di vario tipo merceologico ed artigianale, con la presenza di trattori d’epoca e le dimostrazioni pratiche dei Maestri scultori del legno dell’Associazione “Intaglio e Scultura” di Rivoli (TO). Il clou della giornata vedrà protagonista fin dal primo mattino, il Gran Bollito con la preparazione di 1.500 kg di tagli di carne: dalla punta alla caramella, dai muscoli al cappello del prete, dalla testina alla lingua, ancora al cotechino. Il tutto verrà cotto nei pentolini utilizzati per la Fiera Trippa che si è svolta nel medesimo posto due settimane prima. Alle 12 il via alla distribuzione: il costo è di 13 euro a persona, fino a esaurimento scorte. Per chi dispone di un apposito contenitore è possibile l’asporto.

Un vasto spazio del PalaExpo sarà dedicato ad un evento ospitato all’interno degli appuntamenti della Fëra: la Giornata della Prevenzione e della Rianimazione Cardiopolmonare. In questo padiglione è possibile eseguire screening gratuiti (misurazione pressione, frequenza cardiaca, saturazione, glicemia, trigliceridi e colesterolo), imparare manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree (adulti e bambini) e praticare l’uso del defibrillatore.

Info: prolocomoncalieri@gmail.com – ww.mymoncalieri.it – pagine Facebook e Instagram della Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito, pagine Fb della Pro Loco Moncalieri e di MyMoncalieri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago