TORINO. Fca ha ufficialmente presentato la sua “proposta di nozze” a Renault, con la prospettiva di allargarla a Nissan e Mitsubishi che già costituiscono una grande alleanza con il brand transalpino. Fca ha messo sul piatto una fusione vera e propria, con la nascita di una società di diritto olandese le cui azioni verrebbero ridistribuite al 50 per cento tra i soci Fca e al 50 per cento restante a quelli di Renault.
L’ipotesi di “matrimonio” contenuta nella proposta avanzata da Fca è stata inviata con una lettera non vincolante a Renault che proprio stamane ha riunito il suo consiglio di amministrazione, a Parigi. “Studieremo con interesse la proposta amichevole di Fca. Una comunicazione sarà fornita al momento opportuno”, si legge in un comunicato del Cda di Renault. Intanto, dal portavoce del governo francese Sibeth Ndiaye filtra un atteggiamento “favorevole” verso le nozze, che promuoverebbero “la sovranità economica” dell’Europa dove “abbiamo bisogno di giganti”.
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…