TORINO. Fca ha ufficialmente presentato la sua “proposta di nozze” a Renault, con la prospettiva di allargarla a Nissan e Mitsubishi che già costituiscono una grande alleanza con il brand transalpino. Fca ha messo sul piatto una fusione vera e propria, con la nascita di una società di diritto olandese le cui azioni verrebbero ridistribuite al 50 per cento tra i soci Fca e al 50 per cento restante a quelli di Renault.
L’ipotesi di “matrimonio” contenuta nella proposta avanzata da Fca è stata inviata con una lettera non vincolante a Renault che proprio stamane ha riunito il suo consiglio di amministrazione, a Parigi. “Studieremo con interesse la proposta amichevole di Fca. Una comunicazione sarà fornita al momento opportuno”, si legge in un comunicato del Cda di Renault. Intanto, dal portavoce del governo francese Sibeth Ndiaye filtra un atteggiamento “favorevole” verso le nozze, che promuoverebbero “la sovranità economica” dell’Europa dove “abbiamo bisogno di giganti”.
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…