Categories: Libri

FAVOLE IN PIEMONTE

E’ un bel libro che si fa leggere tutto d’un fiato “Favole in Piemonte” scritto da Anna Maria Dalla Torre e pubblicato dal Il Punto – Piemonte in Bancarella

Anna Maria Dalla Torre ci propone una serie di favole storicizzate che hanno sovente origine dalla tradizione popolare piemontese, orale o scritta, liberamente variata, e in qualche caso dalla letteratura (Guido Gozzano, Edoardo Ignazio Calvo). Favole capaci di trasportarci in un’atmosfera magica che ci riporta bambini, attratti dai protagonisti che in gran parte sono gente comune costretta a reagire alle difficoltà della vita, ai soprusi dei più dotati, o alle ingiustizie e a certe imposizioni del potere. In questo loro tentativo si incontrano spesso con i grandi personaggi della storia e ottengono qualche soddisfazione, e anche qualche magico aiuto, ora da piccole creature ingiustamente disprezzate, ora da creature fantastiche, capricciose e terribili. Talvolta però protagonisti diventano proprio i grandi della Storia, riconoscibili, nonostante i nomi deformati. Anche loro devono misurarsi con magiche apparizioni, che ristabiliscono un equilibrio, oppure vengono salvati dal coraggio dall’amore dalla determinazione, in cui hanno una parte attiva anche gli animali. Lo sfondo geografico da cui i protagonisti si muovono è ovviamente  il Piemonte: piccoli centri agricoli, come Cerro Masino e Mompantero, o realtà floride e competitive come quella di Biella, o le sedi delle corti, nel Monferrato, nel marchesato di Saluzzo, nel ducato di Savoia.

Anna Maria Dalla Torre, nata a Crodo, ha sempre studiato, insegnato e vissuto a Torino. Laureata in letteratura greca, innamorata dei grandi classici, insegnante di Italiano e Storia in un istituto superiore, è stata finalista al Premio Calvino ma ha sempre trovato ancor più affascinante e stimolante il poter parlare ai ragazzini.

Notevole l’apparato illustrativo del libro, costituito dai disegni di Fernanda Della Torre, sorella dell’autrice, nata a Torino, laureata in fisica, insegnante liceale, disegnatrice formata all’UCLA di Los Angeles, illustratrice del suo blog “Invecchiare con gioia”, che trae lo spunto per i suoi disegni dal mondo dei bambini, degli animali e della natura.

Anna Maria Dalla Torre, Favole in Piemonte – Masche, esseri fatati e creature magiche, pg. 280, Il Punto 2017, euro 14

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

2 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

4 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

7 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

9 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

12 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

15 ore ago