Categories: Economia

Fa tappa a Torino il “made in Italy” che nasce dalla tradizione e si migliora con le nuove tecnologie

TORINO.  C’è il team di Argotec che ha portato il cibo italiano nello spazio. Ci sono gli agrogelatieri di La Porporata, la sartoria hi-tech di Lanieri, gli archeologi del terzo millennio di Akhet, la rete delle mamme che trovano lavoro con Network Mamas. Storie di un made in Italy accelerato dalle nuove tecnologie, dai social media, dalla rete. Il made in Italy ripensato dai wwworkers: piccoli imprenditori, artigiani, contadini che unendo competenza, ricerca, tradizione e innovazione, stanno reinterpretando mestieri tradizionali in chiave 2.0. Con loro la storia di un’intuizione geniale realizzata grazie alle tecnologie digitali e aperte: quella dei processori made in Italy volati nel mondo con Arduino.

La sartoria hi-tech di Lanieri; sopra il “food” Argotec che ha portato il cibo nello spazio

Dopo Napoli, fa tappa a Torino il tour (RE)made in Italy, promosso dalla job community Wwworkers.it con il sostegno di Google, eBay, Edison e la media partnership di Rainews24. Un viaggio fisico e in rete per mostrare il made in Italy che nasce dalla tradizione ma che sa migliorarsi con le nuove tecnologie. Un viaggio intrapreso dopo aver proposto con il Wwworkers Camp alla Camera dei Deputati le 10 azioni per far avanzare l’economia digitale in Italia e averne raccontato i worktrends.

Appuntamento martedì 9 ottobre dalle ore 17 nella sede delle Officine Edison di Torino presso l’Energy Center in via Paolo Borsellino, 38.  Un aperitalk, realizzato in collaborazione con GammaDonna e Yes4To, per scoprire le strategie “made in Torino”. Storie di imprese “wow” che dal territorio volano in ogni angolo del mondo, che puntano sul “Remade in Italy” o che scommettono sulla propria tribù, tra online e offline.

Storie di un’Italia che innova, nonostante il Digital Economy and Society Index (DESI) collochi il Bel Paese al 25° posto in Europa nel 2017. Mentre l’e-commerce continua a crescere: il Consorzio del Commercio Digitale Italiano Netcomm ha registrato che il valore realizzato dall’e-commerce italiano nel 2017 è stato di 23,5 miliardi di euro, mentre la stima per il 2018 è sopra i 27 miliardi di euro, con un tasso di crescita in linea con i precedenti compresi tra i 15 e il 20%. Un’opportunità che però al momento viene colta solo da un 5% delle PMI italiane che è presente con un proprio catalogo di prodotti on line, con il quale realizza circa il 6/7% del proprio fatturato.

Wwworkers.it è la community che aggrega i lavoratori italiani della rete. Fondata nel 2010 da Giampaolo Colletti – autore per Gruppo24Ore di “Wwworkers: i nuovi lavoratori della rete” e per Hoepli di “Sei un Genio” – oggi conta migliaia di iscritti. Il programma completo è consultabile QUI.

 

Redazione

Recent Posts

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

1 ora ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

3 ore ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

6 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

9 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

20 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

22 ore ago