Asti si era dimostrata leader piemontese già a fine giugno, raddoppiando quasi il suo export, con un +96,6% che aveva fatto raggiungere un fatturato di 1,77 miliardi (rispetto ai precedenti 901 milioni). Nel terzo trimestre ha fatto ancora meglio, facendo registrare, come detto, una crescita del 100,7%.
A livello regionale, il Piemonte nel periodo gennaio-settembre 2018 si conferma la quarta regione esportatrice, con una quota del 10,5% delle esportazioni complessive nazionali (incidenza tuttavia inferiore rispetto a quella rilevata nello stesso periodo del 2017, quando era pari al 10,8%). Tra le principali regioni esportatrici il Piemonte è stata, infatti, quella che ha realizzato il risultato meno brillante. La Lombarda ha incrementato le esportazioni del 5,1%, il Veneto si attestato a una crescita del 5,4% delle vendite oltre confine e l’Emilia Romagna ha realizzato un incremento delle esportazioni del 5,2%.
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…