Asti si era dimostrata leader piemontese già a fine giugno, raddoppiando quasi il suo export, con un +96,6% che aveva fatto raggiungere un fatturato di 1,77 miliardi (rispetto ai precedenti 901 milioni). Nel terzo trimestre ha fatto ancora meglio, facendo registrare, come detto, una crescita del 100,7%.
A livello regionale, il Piemonte nel periodo gennaio-settembre 2018 si conferma la quarta regione esportatrice, con una quota del 10,5% delle esportazioni complessive nazionali (incidenza tuttavia inferiore rispetto a quella rilevata nello stesso periodo del 2017, quando era pari al 10,8%). Tra le principali regioni esportatrici il Piemonte è stata, infatti, quella che ha realizzato il risultato meno brillante. La Lombarda ha incrementato le esportazioni del 5,1%, il Veneto si attestato a una crescita del 5,4% delle vendite oltre confine e l’Emilia Romagna ha realizzato un incremento delle esportazioni del 5,2%.
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…