NOVARA. Nel primo trimestre del 2018, l’export della provincia di Novara è aumentato del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, più della media nazionale, che è stata del +3,3%: questo rivelano i dati dell’Osservatorio sull’export – attivato dalla Fondazione Edison in collaborazione con l’Associazione Industriali di Novara – confermando il trend positivo registrato nel 2017, che ha visto le esportazioni novaresi crescere complessivamente del 6,5% e quelle italiane del 7,4%.
Il coordinatore della ricerca Marco Fortis, economista e vicepresidente della Fondazione Edison, spiega: “Riguardo alla ripartizione geografica nei primi tre mesi dell’anno si sono registrati una crescita del 7,5% dell’export diretto all’interno dell’Unione Europea e un’inversione di tendenza dell’export diretto verso i mercati extra-europei, che torna a flettere (-2,7%) dopo un 2017 in costante crescita. Le esportazioni di manufatti dirette verso i Paesi Ue, pari a 798 milioni di euro, rappresentano nel primo trimestre il 64,6% dell’export manifatturiero novarese, mentre quelle dirette verso i mercati extra-Ue, pari a 437 milioni di euro, equivalgono al 35,4%”.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il report completo dell’economia territoriale su www.ain.novara.it.
Confermato il decreto per il quale se vai al mare in estate ti fanno fuori…
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…