NOVARA. Nel primo trimestre del 2018, l’export della provincia di Novara è aumentato del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, più della media nazionale, che è stata del +3,3%: questo rivelano i dati dell’Osservatorio sull’export – attivato dalla Fondazione Edison in collaborazione con l’Associazione Industriali di Novara – confermando il trend positivo registrato nel 2017, che ha visto le esportazioni novaresi crescere complessivamente del 6,5% e quelle italiane del 7,4%.
Il coordinatore della ricerca Marco Fortis, economista e vicepresidente della Fondazione Edison, spiega: “Riguardo alla ripartizione geografica nei primi tre mesi dell’anno si sono registrati una crescita del 7,5% dell’export diretto all’interno dell’Unione Europea e un’inversione di tendenza dell’export diretto verso i mercati extra-europei, che torna a flettere (-2,7%) dopo un 2017 in costante crescita. Le esportazioni di manufatti dirette verso i Paesi Ue, pari a 798 milioni di euro, rappresentano nel primo trimestre il 64,6% dell’export manifatturiero novarese, mentre quelle dirette verso i mercati extra-Ue, pari a 437 milioni di euro, equivalgono al 35,4%”.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il report completo dell’economia territoriale su www.ain.novara.it.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…