Categories: Economia

Export, nel Novarese la crescita nel primo trimestre è stata del 4,1 per cento

NOVARA. Nel primo trimestre del 2018, l’export della provincia di Novara è aumentato del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, più della media nazionale, che è stata del +3,3%: questo rivelano i dati dell’Osservatorio sull’export – attivato dalla Fondazione Edison in collaborazione con l’Associazione Industriali di Novara – confermando il trend positivo registrato nel 2017, che ha visto le esportazioni novaresi crescere complessivamente del 6,5% e quelle italiane del 7,4%.

Nel periodo gennaio-marzo 2018, considerando le sole esportazioni manifatturiere, la provincia di Novara ha incrementato le vendite all’estero del 3,6% tendenziale. Tra i comparti con la migliore performance figurano: quello delle sostanze e prodotti chimici (+21,3%) e quelli più marginali, in termini di valori esportati, del legno, carta e stampa (+27,6%), degli apparecchi elettrici (+12,9%) e dei prodotti in metallo (+14,1%). Positiva anche la dinamica degli articoli in gomma e materie plastiche ed altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (+5,5%), dei prodotti alimentari, bevande e tabacco (+4,7%) e dei mezzi di trasporto (+0,5%). Quanto al settore dei prodotti tessili, abbigliamento, pelli ed accessori, si registra un aumento dell’export del 4,3%, al cui interno il piccolo comparto dei filati di fibre tessili cresce del 34,6%, gli articoli di abbigliamento crescono dello 0,5%, mentre i tessuti flettono del 4,6%. L’export di macchinari e apparecchi cresce del 2% ma si riduce, seppur di un lieve 0,2%, quello delle “macchine di impiego generale”, che incorporano la rubinetteria ed il valvolame. In calo anche l’export di prodotti petroliferi raffinati (-33,5%) e quello del piccolo comparto dei computer, apparecchi elettronici e ottici (-10,5%).

Il coordinatore della ricerca Marco Fortis, economista e vicepresidente della Fondazione Edison, spiega: “Riguardo alla ripartizione geografica nei primi tre mesi dell’anno si sono registrati una crescita del 7,5% dell’export diretto all’interno dell’Unione Europea e un’inversione di tendenza dell’export diretto verso i mercati extra-europei, che torna a flettere (-2,7%) dopo un 2017 in costante crescita. Le esportazioni di manufatti dirette verso i Paesi Ue, pari a 798 milioni di euro, rappresentano nel primo trimestre il 64,6% dell’export manifatturiero novarese, mentre quelle dirette verso i mercati extra-Ue, pari a 437 milioni di euro, equivalgono al 35,4%”.

Quanto ai singoli mercati di sbocco, nel periodo gennaio-marzo 2018, il dato più evidente è la forte crescita dell’export verso la Russia (+104,9%), che entra a far parte della classifica dei primi dieci mercati di destinazione, collocandosi in decima posizione, al posto della Cina. A seguire, la crescita dell’export verso la Polonia (+22,5%), che si colloca al settimo posto nella classifica, superando i Paesi Bassi (+13,6%), che divengono ottavi. Le prime sei posizioni rimangono invariate rispetto ai trimestri precedenti: la Germania (+7,5%) si conferma il principale mercato di sbocco dell’export novarese di manufatti; la Francia (+1%) occupa saldamente la seconda posizione; la Svizzera (nonostante un calo del 15,3%) si conferma il terzo Paese di destinazione. In calo anche l’export verso gli Stati Uniti (-10,4%) ed il Regno Unito (-1%) che si confermano rispettivamente quarti e quinto; mentre la Spagna (+2%) conferma la sesta posizione ed il Belgio (+18%) la nona.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il report completo dell’economia territoriale su www.ain.novara.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

24 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

1 giorno ago