TORINO. E’ ripreso questa mattina a Torino lo “sgombero dolce” del Moi, l’ex villaggio olimpico occupato da anni da profughi e famiglie di migranti. La terza tappa dell’operazione, prevede la liberazione della palazzina blu, dove abitano circa 200 persone. Nei mesi scorsi, erano stati sgomberati gli scantinati e la palazzina arancione.
La polizia presidia via Giordano Bruno. Lo sgombero ‘dolce’ della struttura vede impegnati, in un progetto di ricollocazione dei migranti, Prefettura, Questura e Comune di Torino, insieme con la Diocesi, la Regione Piemonte e la Compagnia di San Paolo.
“Le procedure si stanno svolgendo nella collaborazione di autorità competenti e occupanti. Questi ultimi verranno seguiti in percorsi di inclusione. Ringrazio tutte le realtà coinvolte”, scrive su Twitter la sindaca Chiara Appendino. “Il progetto continua, una palazzina alla volta, man mano che c’è disponibilità abitativa – aggiunge l’assessora al Welfare, Sonia Schellino -. La questione più importante è ora il lavoro”.
Confermato il decreto per il quale se vai al mare in estate ti fanno fuori…
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…