Categories: Economia

Esselunga, duemila assunzioni nei punti vendita a partire proprio dal Piemonte

TORINO. Esselunga investe nel personale di tutt’Italia. Si prevedono infatti 2 mila assunzioni nei prossimi mesi, in particolare in Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio. Il motivo riguarda l’apertura di nuovi punti vendita, ma anche il collocamento di nuove risorse che aumentino l’organico a disposizione degli store già funzionanti.

Le figure professionali ricercate saranno allievi baristi, commessi, responsabili di profumeria, allievi per carriere direttive in negozio, cassieri, ausiliari alle vendite, picking and delivery supervisor, allievi macelleria, specialisti reparti freschi. Le selezioni, in alcuni casi, sono già aperte, visitabili sul sito www.esselungajob.it, attraverso cui è possibile candidarsi nella sezione “Lavora con noi”.

La storia di Esselunga risale al 1957, quando nasce la “Supermarkets italiani spa”, ed è inaugurato il primo supermercato in viale Regina Giovanna a mIlano. Tra i soci fondatori risaltano Bernardo Caprotti, imprenditore tessile, e Nelson Rockfeller, il magnate diventato poi vicepresidente Usa.

Molte, poi, sono le curiosità che ruotano attorno a questo marchio. Max Huber, grafico di fama mondiale, realizza l’insegna con la grande “esse”. Da lì il nome attuale “Esselunga”. I primi supermercati risalgono alla fine del 1959, quando i negozi aperti a Milano sono già quattro, tra cui compare quello di viale Zara, che è il più grande “shopping center” d’Europa.

Nel 1961 Esselunga lancia uno dei primi concorsi a premi mettendo in palio cinque Fiat 600, l’auto dei sogni degli italiani. Nel 1978 inizia il connubio tra Esselunga e Armando Testa, dal quale nasceranno alcune delle campagne pubblicitarie che ancora oggi segnano la storia della cartellonistica italiana. Nel 1980 Esselunga è la prima in Italia a introdurre il lettore di codice a barre alle casse: una rivoluzione nella gestione del negozio e dei prodotti.

Nel 1988 ad Alessandria, in Piemonte, viene inaugurato il primo supermercato progettato dall’architetto Ignazio Gardella.

Nel 2017 Esselunga ha compiuto compie 60 anni, festeggiati con una mostra evento allo spazio espositivo “The Mall” di Milano. Si dice che in tutti questi anni Caprotti non abbia mai perso l’abitudine di girare in incognito nei suoi supermercati, per assicurarsi che tutto fosse garantito, dalla qualità del servizio al rapporto del personale con il pubblico, fino alla disposizione degli scaffali.

Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

4 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

6 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

9 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

11 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

14 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

17 ore ago