Categories: Attualità

Entro cinque anni la raccolta “porta a porta” coinvolgerà tutta Torino

TORINO. Nei prossimi cinque anni la raccolta differenziata, quella che conosciamo anche come “porta a porta”, raggiungerà tutti i quartieri torinesi. E’ questo l’obiettivo che si pone l’Amministrazione in virtù della modifica del contratto di servizio tra Città e Amiat, inserita nell’accordo quadro con il Gruppo Iren approvato dalla Giunta comunale. Questo accordo fissa il raggiungimento del 65 per cento di “differenziata” entro il 2021. L’estensione del “porta a porta” è in corso a San Salvario, Santa Rita e Vanchiglietta-Regio Parco; al completamento in questi tre quartieri sarà avviato un piano per la progressiva applicazione della raccolta in tutti i restanti, con la possibilità “di eventuali diversi metodi di raccolta che garantiscano eguali risu
ltati là dove (come ad esempio nel caso del centro storico) sussistano vincoli territoriali che ne ostacolano l’applicazione”.

Per raggiungere questo obiettivo, la Città di Torino riconoscerà ad Amiat un corrispettivo di 11 milioni di euro annui, in aggiunta a quanto previsto dal contratto di servizio e in modo progressivo negli anni di estensione, articolato in funzione degli abitanti via via serviti: esclusi i residenti nei tre quartieri attualmente in corso di attivazione, in totale si tratta di circa 400 mila persone. Nel caso di futuri cont

ributi a fondo perduto concessi a Città di Torino o ad Amiat, il loro ammontare sarà decurtato da tale cifra.  Contestualmente, l’accordo prevede la riduzione a un massimo di tre milioni di euro del contributo per la viabilità invernale e all’assunzione a proprio carico da parte di Amiat degli interventi a richiesta, fino a un limite massimo annuo di 300 mila euro.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

8 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

13 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

14 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

18 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

21 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago