Entra nel vivo il “Settembre Quincinettese”, tra cultura, natura e prodotti locali

QUINCINETTO. Si apre venerdì 22 alle 21 con il concerto del gruppo west coast e country “Il Branco” l’edizione 2023 del Settembre Quincinettese, promosso dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. Sabato 23 alle 10.30 è in programma l’inaugurazione della 26ª edizione della Mostra mercato internazionale delle Librerie antiquarie di montagna, curata da Luisella Di Stazio. Fino a domenica 24 settembre sono in mostra libri rari, stampe d’epoca, oggetti da collezione e una selezione di opere della pittrice Albarosa Bertoli. La domenica sono anche in programma presentazioni di libri. 

La Mostra mercato delle Librerie antiquarie di montagna è tra i momenti culturali più importanti del Settembre Quincinettese

Nella nuova sede della biblioteca civica alle 15 i volontari propongono ai bambini alcune letture, seguite dalle animazioni del Mago d’Ap. L’apericena delle 19 è a base di prodotti del territorio, mentre alle 21 va in scena la commedia dialettale “Chi ch’à la veul cheuita… chi ch’à la veul cruva” di Vittoria Minetti, proposta dalla compagna teatrale “Ij Trensema” di San Giovanni di Castellamonte. La domenica 24 settembre è invece dedicata alla 23ª Sagra del Cipollino, alla 6ª Sagra delle Specie e del Peperoncino e alle 32ª Sagra delle Miasse. Sono in programma il mercatino del prodotti tipici e di quelli che si fregiano della De.CO, l’ultimo dei quali è il distillato Brandavin. Alle 12 si può pranzare con i prodotti De.CO, a cura della Pro Loco. 

Per digerire il pranzo nulla di meglio della passeggiata con partenza alle 16, alla scoperta delle Sette Fontane di Quincinetto, insieme all’asd “Due passi in Canavese”, con l’utilizzo gratuito dei bastoncini per il nordic walking. Le manifestazioni proseguono venerdì 29 settembre alle 20,30 con la proiezione del primo tempo del film “Trenque Lauquen” della regista Laura Citarella, presentato alla Biennale di Venezia. Nella stessa serata è possibile ammirare i quadri di Cinzia Perino, Galliano Gallo, Albarosa Bertoli, Francesco Paula Palumbo e Alfonso Bersani. La proiezione del secondo tempo di “Trenque Lauquen” è in programma sabato 30 alle 20,30, con il commento finale affidato a Battistina Bertino, alla scrittrice Alessandra Ferraro e al giornalista Amelio Ambrosi.

Nella serata è anche prevista la consegna della “Miassa d’Oro” 2022 a Silvina Enrietti, con la presentazione di un suo libro fotografico dedicato alla natura. Infine domenica 1° ottobre alle 10 è in programma l’intitolazione del sentiero Granin, che raggiunge il villaggio di Scalaro, che i   quincinettesi hanno deciso di dedicare alla memoria di Aldo Forlino, protagonista del volontariato nel Soccorso Alpino, autore di numerose pubblicazioni sulla sentieristica e scomparso nel marzo scorso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

30 minuti ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

11 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

17 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

20 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

21 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

1 giorno ago