Categories: Economia

Embraco, salvi i 430 posti di lavoro grazie a un’azienda torinese e una joint venture israelo-cinese

RIVA DI CHIERI. Sono salvi i posti di lavori all’Embraco di Riva di Chieri. I 430 lavoratori dei 500 (una settantina hanno già lasciato l’azienda con esodi incentivati) saranno  riassorbiti dalle due nuove aziende in campo: una joint venture israelo-cinese che vorrebbe produrre robot per la pulizia dei pannelli fotovoltaici e filtri per l’acqua e la torinese la Astelav, che si occupa di rigenerazione di frigoriferi usati. Per la reindustrializzazione dello stabilimento non sono previsti interventi pubblici, le due realtà infatti “useranno la dote che Whirlpool ed Embraco hanno messo a disposizione per i lavoratori”, ha precisato il ministro Calenda nel corso del Mise che si è tenuto a partire dalle 11 di stamane.

«Si tratta di un’operazione andata a buon fine – ha continuato il ministro aggiungendo -. E’ ovvio che bisognerà stare molto attenti e vedere che le cose funzionino come sono state presentate ai sindacati i progetti da parte delle due aziende che investiranno nell’ex Embraco, riprendendo tutti i lavoratori con gli stessi diritti e le stesse retribuzioni, senza nessun supporto di denaro pubblico. Un incontro è previsto venerdì prossimo all’Unione industriale di Torino».

Soddisfazione anche da parte dell’assessora al Lavoro della regione Gianna Pentenero: «Oggi al ministero dello Sviluppo economico è stato compiuto un significativo passo in avanti, entrando nel merito delle soluzioni operative che riguardano il piano di re-industrializzazione del sito produttivo di Riva di Chieri. La Regione è disponibile a mettere in campo gli strumenti formativi e di politica attiva del lavoro che dovessero eventualmente rendersi necessari, a patto naturalmente che l’intero processo descritto oggi si realizzi e a fronte di tempi certi sull’assorbimento di tutti i dipendenti coinvolti».

Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

6 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

8 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

11 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

13 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

16 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

19 ore ago