Categories: Cultura & Spettacoli

Echos, si parte sabato 28 da Valenza all’insegna dei luoghi e della musica

VALENZA. Prende il via stasera dalla città dell’oro l’edizione numero venti del festival Echos. I Luoghi e la Musica, una delle più dinamiche ed interesanti rassegne musicali del Piemonte, capace di imporsi a livello nazionale per importanza dei musicisti invitati, progetto culturale che lo ispira, legame con il territorio. Il viaggio partirà con tre appuntamenti consecutivi da non perdere. Oggi, sabato 28 alle 21.15, al Teatro Sociale di Valenza, concerto del Quintetto d’archi dei Berliner Philharmoniker, la più importante orchestra del mondo. Domani, domenica 29 l’appuntamento è a Masio alle 17 nella Chiesa di Santa Maria e San Dalmazzo, con il duo Saxophone Colours (nella foto accanto). Martedì 1 maggio chiusura del trittico a Morbello, presso Villa Giulia sempre alle 17,  con il virtuoso russo del violino Vadim Tchijik.

Echos 2018 è realizzato in collaborazione con Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CRAL, Camera di Commercio di Alessandria e per questio tre eventi shanno partecipato all’allestimento i Comuni di Valenza, Masio e Morbello. I concerti di Echos sono tutti a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti tranne quello di apertura al Teatro di Valenza che avrà un biglietto di 10 euro a posto unico. L’incasso sarà devoluto in beneficenza all’Uspidalì di Valenza. Il quarto appuntamento è previsto per il 4 maggio a Fubine con il duo Mateu-Ferrer.

Ulteriori informazioni su questi cncerti e su quelli che seguiranno sul sito www.festivalechos.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

9 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

14 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

15 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

19 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

22 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago