Categories: Cultura & Spettacoli

Ecco i premiati dell’edizione 2018 del concorso letterario “Lampi di Poesia”

TORINO. Sabato 16 giugno nell’accogliente e gremitissima Sala Incontri “Cit Turin- Anni Azzurri” di via Delleani 19 si è svolta la premiazione dell’edizione 2018 del Premio Letterario per poesie e racconti brevi Lampi di Poesia – Slussi ‘d Poesìa con sezioni in lingua italiana e in lingua piemontese. Nel corso della cerimonia, è stata presentata l’elegante antologia ufficiale del Premio in carta patinata, che raccoglie tutte le opere premiate o che hanno ottenuto particolari riconoscimenti dalla giuria.

Una premiazione dal ritmo scorrevole in cui sono state visitate tutte le sfaccettature della cultura, declinate in modo garbato ed originale. Nel corso della cerimonia è stato presentato il volume freschissimo di stampa del fotografo Beppe Lachello “Rievocazioni storiche del Piemonte”. Vivaci le attrazioni intercalate alle letture di almeno qualche strofa o incipit di poesie e racconti da parte di tutti i premiati. Emozionanti e raffinate le canzoni di Beppe Novajra, musicate sui testi dei componimenti poetici dei partecipanti al concorso che nelle edizioni precedenti e in quella attuale hanno ottenuto il Premio Speciale della Giuria Artistica “Una Poesia, Una Canzone”. Molto suggestive, infine, le scenette in costume storico ottocentesco dei figuranti del Gruppo Ventaglio d’Argento di Monica Todi, conclusi con un romantico walzer viennese.

Questo  l’albo d’onore con i nomi dei poeti e degli scrittori ed i titoli delle loro poesie e dei loro racconti, che si sono piazzati, per ciascuna delle 4 sezioni del Concorso, nelle prime cinque posizioni in graduatoria.

Poesia brevi in lingua italiana. 1. Paulette  Ducré, 2. Nazarena  Rampini, 3. Giuseppe Fabio  Scurto, 4. Nazarena Rampini, 5. Maria Accorinti

Racconti brevi in lingua italiana.  1. Angela  Donna, 2. Donatella  Oberto, 3. Tiziana  Delsale,  4. Gian Antonio  Bertalmia, 5.  Cinzia  Debernardi e Gianni  Stuardi

Poesie brevi in lingua piemontese. 1. Anna Maria Rimondotto, 2. Anna Maria Rimondotto, 3. M. Augusta Giovannini Lucca, 4. Anna Maria Balossini  e  Umberto Gillio, 5. Luigi Ceresa

Racconti brevi in lingua piemontese. 1. Mina Mazzotti, Wilma Carla Merlo, Luigi Ceresa, Luciano Milanese, Gianni Cordola            

 Premi speciali della giuria. Riccardo Somà, Elena Bugni, Luciana Myriam Nicolosi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

7 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

12 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

16 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

17 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

20 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago