Categories: Cultura & Spettacoli

Ecco i premiati dell’edizione 2018 del concorso letterario “Lampi di Poesia”

TORINO. Sabato 16 giugno nell’accogliente e gremitissima Sala Incontri “Cit Turin- Anni Azzurri” di via Delleani 19 si è svolta la premiazione dell’edizione 2018 del Premio Letterario per poesie e racconti brevi Lampi di Poesia – Slussi ‘d Poesìa con sezioni in lingua italiana e in lingua piemontese. Nel corso della cerimonia, è stata presentata l’elegante antologia ufficiale del Premio in carta patinata, che raccoglie tutte le opere premiate o che hanno ottenuto particolari riconoscimenti dalla giuria.

Una premiazione dal ritmo scorrevole in cui sono state visitate tutte le sfaccettature della cultura, declinate in modo garbato ed originale. Nel corso della cerimonia è stato presentato il volume freschissimo di stampa del fotografo Beppe Lachello “Rievocazioni storiche del Piemonte”. Vivaci le attrazioni intercalate alle letture di almeno qualche strofa o incipit di poesie e racconti da parte di tutti i premiati. Emozionanti e raffinate le canzoni di Beppe Novajra, musicate sui testi dei componimenti poetici dei partecipanti al concorso che nelle edizioni precedenti e in quella attuale hanno ottenuto il Premio Speciale della Giuria Artistica “Una Poesia, Una Canzone”. Molto suggestive, infine, le scenette in costume storico ottocentesco dei figuranti del Gruppo Ventaglio d’Argento di Monica Todi, conclusi con un romantico walzer viennese.

Questo  l’albo d’onore con i nomi dei poeti e degli scrittori ed i titoli delle loro poesie e dei loro racconti, che si sono piazzati, per ciascuna delle 4 sezioni del Concorso, nelle prime cinque posizioni in graduatoria.

Poesia brevi in lingua italiana. 1. Paulette  Ducré, 2. Nazarena  Rampini, 3. Giuseppe Fabio  Scurto, 4. Nazarena Rampini, 5. Maria Accorinti

Racconti brevi in lingua italiana.  1. Angela  Donna, 2. Donatella  Oberto, 3. Tiziana  Delsale,  4. Gian Antonio  Bertalmia, 5.  Cinzia  Debernardi e Gianni  Stuardi

Poesie brevi in lingua piemontese. 1. Anna Maria Rimondotto, 2. Anna Maria Rimondotto, 3. M. Augusta Giovannini Lucca, 4. Anna Maria Balossini  e  Umberto Gillio, 5. Luigi Ceresa

Racconti brevi in lingua piemontese. 1. Mina Mazzotti, Wilma Carla Merlo, Luigi Ceresa, Luciano Milanese, Gianni Cordola            

 Premi speciali della giuria. Riccardo Somà, Elena Bugni, Luciana Myriam Nicolosi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago