E’ tornata a funzionare anche la storica tranvia Sassi-Superga

TORINO. Nei giorni scorsi ha ricominciato a funzionare la storica tranvia a dentiera che collega Sassi a Superga. Inaugurata nel lontano 1934, questa tranvia con trazione su rotaia centrale è unica nel suo genere in Italia. Precedentemente, al suo posto, c’era una funicolare con sistema Agudio (così detta dal nome del suo inventore, Tommaso Agudio, un curioso mix tra funicolare e ferrovia a cremagliera) che fu costruita nel 1884. Completamente ristrutturata nel 2000, oggi è una delle più apprezzate attrazioni cittadine, consentendo ai torinesi o ai turisti che giungono da fuori porta di godere di una vista stupenda dal Colle e di poter visitare la basilica, che proprio in questi giorni ha riaperto i battenti.

La tranvia storica utilizza carrozze in stile antico di un colore rosso/panna, con le porte in legno e le grandi vetrate che permettono di ammirare il panorama risalendo sulla collina. Sino al 14 giugno il servizio sarà attivo dal lunedì alla domenica (escluso il mercoledì per chiusura settimanale) dalle ore 10 (prima partenza) alle ore 18 (ultima partenza da Sassi). Dal 15 giugno sarà applicato l’orario normale estivo. Maggiori informazioni sugli orari li trovate sul sito ufficiale.

In riferimento alle attuali normative sul Covid-19, a bordo dovranno essere mantenute le distanze di almeno un metro e le sedute saranno alternate. Pertanto durante l’acquisto dei biglietti per la salita da Sassi a Superga, sarà chiesto un eventuale orario di ritorno per poter programmare al meglio il servizio di salita e discesa. Fino al termine dell’emergenza Coronavirus non sarà possibile il trasporto delle biciclette.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

22 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

3 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

6 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

6 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

6 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

17 ore ago