Categories: Economia

E’ sfida aperta a Torino tra i futuri maestri gelatai

TORINO. Lunedì 25 e martedì 26 marzo si terrà a Torino la seconda edizione del Premio Gelato Giovani, il concorso nazionale di gelateria riservato agli studenti degli ultimi due anni delle scuole di settore (istituti alberghieri e professionali), ideato e organizzato dall’Associazione Pièce, che raggruppa professionisti da anni impegnati nella promozione e formazione dei giovani. La direzione tecnica è affidata ad Alberto Marchetti e Alessandro Racca. L’intera manifestazione si svolgerà negli ampi spazi dell’Istituto “G. Colombatto” di Torino, proprio per rimarcare la centralità della scuola come luogo di formazione e di incontro fra generazioni ed esperienze, di trasmissione di saperi e motivazioni.

Come è ormai consuetudine, il Premio si svolge nel corso di due giornate: la prima prevede la gara e alcuni momenti di approfondimento destinati principalmente ai partecipanti e agli insegnanti accompagnatori. Il giorno successivo propone due appuntamenti: al mattino, l’annuncio e premiazione dei vincitori; nel pomeriggio il Premio si conclude con una Masterclass gratuita e aperta al pubblico.

Lo scopo è stimolare e sostenere la formazione giovanile, dare opportunità di confronto e crescita, assicurare ogni anno un appuntamento importante creando un’alternanza fra concorsi nazionali dedicati ai settori principali del dolciario: Cioccolateria, Pasticceria e, appunto, Gelateria.Stellare, come sempre, la giuria, che sarà composta da professionisti pluripremiati come Luca Bernardini e Gianfrancesco Cutelli e da ben tre campioni del mondo: Antonio Capuano, Carmela Moffa e Filippo Novelli.

Martino Liuzzi, esperto e studioso del settore, condurrà momenti di approfondimento scientifico e culturale. Ad Alfio Tarateta, padre nobile della gelateria torinese e italiana, la presidenza onoraria. Altrettanto “galattica” la Masterclass, che si terrà martedì pomeriggio: tre atti a quattro mani i cui protagonisti saranno Carmela Moffa & Antonio Capuano, Alberto Marchetti & Roberto Lobrano, Luca Bernardini & Alessandro Racca. Moderatore e disturbatore tecnico sarà Filippo Novelli.

L’organizzazione del Premio, che ha il patrocinio di Ampi, FIC e Coppa del Mondo del Gelato, è resa possibile dal sostegno di aziende e organizzazioni ben consapevoli che incoraggiare il talento e il lavoro dei giovani significa sostenere il futuro del settore. Questa edizione può contare sul supporto di Friesland Campina-Debic, Carpigiani, Icam Linea Professionale, Fructital, Silikomart Professional, Eurovo, Cove, Irinox, Agugiaro&Figna, Magnoberta, Lesepidado, Bragard, Ifse, Clabo, Coldiretti Torino, Torrefazione Dubbini, Perino Vesco, Paperlynen, Smat Torino, Pralormo Design, Cà di Tulin, Centro Studi Pro2Mari.

In quanto ai premi, verranno conferiti sia ai partecipanti, sia alle rispettive scuole. Per i primi, consistono in opportunità formative quali corsi e stage. Per le seconde, in attrezzature e forniture di materie prime. Inoltre, le scuole dei vincitori dei premi ordinari e dei premi speciali avranno l’opportunità di ospitare esperti e professionisti per giornate di studio e masterclass teorico-pratiche aperte a studenti e insegnanti.

Info: 011.4346027 – www.associazionepiece.orginfo@associazionepiece.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

10 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

11 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago