In Piemonte il sesto inverno meno piovoso degli ultimi 60 anni

TORINO. Si profila il sesto inverno meno piovoso degli ultimi 60 anni in Piemonte e lo scenario più probabile alla fine di marzo è quello di una siccità “almeno moderata” per tutti i bacini non montani del Piemonte. Sono le previsioni elaborate da Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) sulla base delle precipitazioni degli ultimi mesi, delle previsioni meteo a breve-medio termine e dell’acqua accumulata negli invasi.

Un inverno avaro di piogge e nevicate, per lo più concentrate in due giorni all’inizio di febbraio, “sta erodendo la riserva idrica accumulata nei 12 mesi precedenti”, spiega Arpa nel bollettino idrologico mensile.

Il Lago Maggiore ha uno riempimento di 100 milioni di metri cubi inferiore rispetto alla media del periodo mentre le dighe di montagna trattengono 150 milioni di metri cubi, il 38% della capacità massima possibile. Per il 60% l’acqua è accumulata nei bacini del nord del Piemonte, il deficit complessivo è del 9%.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Allerta regionale, “Dovete evacuare subito, ci sono orsi inquietanti ovunque”: emanata l’ordinanza | Ve ne dovete andare oggi stesso

Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…

32 secondi ago

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

6 ore ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

6 ore ago

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

17 ore ago