TORINO. Duecento allievi dei licei Primo Levi e Sella Alto Lagrange di Torino parteciperanno domani, venerdì 1 marzo, nell’Aula Carle dell’ospedale Mauriziano di Torino alla prima Lezione in Ospedale. Alcuni professionisti sanitari, medici e infermieri effettueranno interventi di informazione ed educazione alimentare e sanitaria, promozione di corretti stili di vita, prevenzione all’abuso di alcool e fumo, educazione alle malattie sessualmente trasmissibili, l’importanza della corretta igiene delle mani, l’alimentazione e la prevenzione della morte cardiaca giovanile improvvisa.
“Le Aziende Sanitarie della Regione Piemonte sono impegnate da anni con molteplici iniziative nella promozione della salute – ci spiega Maurizio Dall’Acqua, direttore generale dell’ospedale Mauriziano -. E’ importante coinvolgere, in questi momenti informativi e formativi, gli alunni delle scuole elementari e poi gli studenti delle scuole medie di primo e secondo grado, in modo tale da diffondere nei giovani la cultura della prevenzione delle malattie, insegnando corretti comportamenti e stili di vita che sono determinanti nel contribuire a garantirci benessere psico-fisico ed una lunga vita in salute”.
Questa iniziativa pilota, fortemente voluta dalla direzione generale dell’ospedale Mauriziano, è l’estensione dei progetti “Giovani Cuori” ed “A scuola per la Vita”, ideati e realizzati dall’Associazione italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” onlus che vedono la fattiva collaborazione della Cardiologia del Mauriziano per la prevenzione cardiovascolare, in particolare tra i giovani.
Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…