GAVAZZANA. Torna con un doppio weekend – sabato 20, domenica 21, sabato 27 e domenica 28 luglio – la Sagra del Pesce e del Cortese a Gavazzana. Parte da un vino tipico bianco e secco, il Cortese per l’appunto, l’idea di portare sulle colline tortonesi un menù che non ha nulla da invidiare a un ristorante in riva al mare. Organizzata da oltre vent’anni al rinomato Belvedere San Martino, cornice naturale per uno dei panorami più ammirati della provincia, la sagra fa del fritto misto il suo piatto principe.
Ad ospitare l’evento da oltre vent’anni è la terrazza del Belvedere San Martino, cornice naturale per uno dei panorami più ammirati della provincia. Il borgo – arroccato a 334 metri sul livello del mare – e la location della sagra regalano un panorama sulla valle Scrivia che soddisfa tutti: si cena sulla piazza e tra i giardini contigui alla chiesa parrocchiale dove sono allineati tavoli e panche in legno con vista sui colli sottostanti, segnati dai vigneti, dai boschi e dai campi con i colori diversificati dalle coltivazioni.
Il piatto forte, come detto, è il fritto misto, ma il menù prevede una vasta scelta come antipasti, insalata di mare, impepata di cozze, linguine allo scoglio o alla bottarga, trofie al pesto con patate e fagiolini, oppure ravioli del plin alla piemontese, acciughe e molto altro. E’ anche previsto un servizio navetta gratuito che collega l’area parking fino al Belvedere.
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…