GAVAZZANA. Torna con un doppio weekend – sabato 20, domenica 21, sabato 27 e domenica 28 luglio – la Sagra del Pesce e del Cortese a Gavazzana. Parte da un vino tipico bianco e secco, il Cortese per l’appunto, l’idea di portare sulle colline tortonesi un menù che non ha nulla da invidiare a un ristorante in riva al mare. Organizzata da oltre vent’anni al rinomato Belvedere San Martino, cornice naturale per uno dei panorami più ammirati della provincia, la sagra fa del fritto misto il suo piatto principe.
Ad ospitare l’evento da oltre vent’anni è la terrazza del Belvedere San Martino, cornice naturale per uno dei panorami più ammirati della provincia. Il borgo – arroccato a 334 metri sul livello del mare – e la location della sagra regalano un panorama sulla valle Scrivia che soddisfa tutti: si cena sulla piazza e tra i giardini contigui alla chiesa parrocchiale dove sono allineati tavoli e panche in legno con vista sui colli sottostanti, segnati dai vigneti, dai boschi e dai campi con i colori diversificati dalle coltivazioni.
Il piatto forte, come detto, è il fritto misto, ma il menù prevede una vasta scelta come antipasti, insalata di mare, impepata di cozze, linguine allo scoglio o alla bottarga, trofie al pesto con patate e fagiolini, oppure ravioli del plin alla piemontese, acciughe e molto altro. E’ anche previsto un servizio navetta gratuito che collega l’area parking fino al Belvedere.
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…
Tra indennità di disoccupazione e contratto, il maranza spiega come incassare due volte rispettando le…
Hai mai sognato di viaggiare per il mondo, di esplorare culture diverse e di essere…
La mensilità estiva: in arrivo la quindicesima di fine estate per sostenere famiglie, pensionati e…
Immagina di acquistare un formaggio fresco, pensando di gustare un prodotto sicuro e di qualità.…
Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…