ALESSANDRIA. Per celebrare i suoi 850 anni dalla sua fondazione, la Città rinnova il legame con la bicicletta con la mostra “Veni Vidi Bici!” dell’alessandrino Riccardo Guasco, una mostra interamente dedicata all’arte di illustrare l’universo delle due ruote attraverso studi, schizzi e disegni originali creati dall’artista in questi anni. L’evento – organizzato dal Comune e dalla Camera di Commercio della città e con il patrocinio del Touring Club Italiano – verrà inaugurato giovedì 3 maggio alle ore 17.30 a Palazzo del Monferrato (via San Lorenzo, ad Alessandria).
Il Museo AcdB (ultimo nato in una terra di musei del ciclismo) intende fare rete con gli altri “luoghi sacri” delle due ruote, come il museo a cielo aperto di Castellania e la sua Casa Coppi ed il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, l’intento è quello di far conoscere la Provincia agli amanti della cultura, della natura e, naturalmente, degli sport praticabili all’aperto. Il museo racconta le storie di campioni e di appassionati: a cominciare dal personaggio Carlo Michel (imprenditore alessandrino che nel 1867 portò nel Paese un velocipede Michaux dall’Expo di Parigi), Giovanni Maino (artigiano capace di riconoscere il valore promozionale di una squadra corse), Eliso Rivera (cofondatore della Gazzetta dello Sport). Si troveranno, inoltre, le operaie della fabbrica Borsalino fotografate sulle biciclette, al Circolo Velocipedistico Alessandrino (nato nel 1886 e recentemente ricostituito), la rivalità tra Giovanni Cuniolo (di Tortona e soprannominato “Manina”) e Giovanni Gerbi (l’astigiano, detto il “Diavolo Rosso”) e, per concludere, le imprese dei campionissimi, che vedranno figure come Costante Girardengo e Fausto Coppi.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…