BRA. E’ in programma giovedì 5 settembre, alle 21.30 in piazza Caduti per la Libertà, l’ultima proiezione della rassegna estiva “Periferia cuore della città”, che da giugno a settembre ha portato in piazze e giardini di Bra il meglio della cinematografia contemporanea. Ad andare in scena saranno i documentari di Remo Schellino “Quando Bra era Regina di cuoi. Conciatori e concerie, un secolo di lavoro e di lotte” e “Giovanni Arpino, un realista romantico”.
Con riferimenti letterari (già nella citazione del titolo) a Giovanni Arpino, uno degli autori che ha raccontato la Bra della concia delle pelli, il primo cortometraggio a cura del documentarista Schellino è basato sulle ricerche storiografiche di Fabio Bailo. La voce narrante dell’attore Luca Occelli ripercorre un importante frammento della storia braidese intrecciando le parole di alcuni testimoni del tempo passato, grazie alle video-interviste custodite nell’archivio dell’Istituto storico di Bra e dei braidesi. Seguirà il video documentario “Giovanni Arpino, un realista romantico”, prezioso ritratto dell’Arpino privato, realizzato attraverso inedite interviste alla vedova Catterina Brero e al figlio Tommaso.
Ingresso libero e posti a sedere fino ad esaurimento. Maggiori informazioni su www.turismoinbra.it.
La mensilità estiva: in arrivo la quindicesima di fine estate per sostenere famiglie, pensionati e…
Immagina di acquistare un formaggio fresco, pensando di gustare un prodotto sicuro e di qualità.…
Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…
Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…