USSEGLIO. Torna finalmente a Usseglio (TO) la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio, che quest’anno spegne le sue prime 25 candeline. L’evento animerà, come da tradizione, questo suggestivo borgo storico nei weekend del 9, 10, 11, 17 e 18 luglio. Dopo la pausa forzata del 2020, gli amanti della montagna e della buona tavola potranno godersi di nuovo questa fantastica manifestazione, andando alla scoperta dei sapori e della cultura locali. Natura incontaminata, tradizioni e paesaggi unici faranno da cornice a un evento pensato davvero per tutti: turisti, locali, gourmet, sportivi, famiglie con bambini e amici a 4 zampe. I protagonisti saranno, anche quest’anno, la Toma di Lanzo e i formaggi valligiani, con un assaggio delle altre eccellenze gastronomiche e artigianali del territorio nazionale.
Oltre alla Mostra mercato, sono previste passeggiate guidate, workshop, cene valligiane, musica e spettacoli. In particolare, in entrambi i weekend, i visitatori troveranno: l’area Country village – Street good, il Percorso del gusto e le Degustazioni guidate, per scoprire la Toma di Lanzo e le altre tipicità valligiane, come i formaggi caprini, le confetture, il miele di montagna, il salame di turgia, il lardo e la mocetta, il tutto abbinato alle birre artigianali e ai migliori vini piemontesi.
Due weekend assolutamente da non perdere, per unire natura, cibo, attività all’aria aperta e divertimento. Per ulteriori informazioni: 335.6009108 – 347.3113981 – prolocousseglio@libero.it.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…