Categories: Appuntamenti

Dopo Milano, Starbucks si accinge ad aprire uno store anche nel centro di Torino

TORINO. Dopo il grande successo ottenuto a Milano, Starbucks, la rinomata catena statunitense di caffetterie, si appresta ad una nuova sfida: aprire un nuovo store nella città metropolitana di Torino. L’azienda sembra essere orientata ad aprire il suo nuovo locale nella zona di Porta Nuova. La catena di caffetterie è da poco approdata in Italia e più precisamente a Milano (in pieno centro, in piazza Cordusio). Qui, la sua ubicazione e la curiosità dei clienti ha portato all’azienda un incredibile successo, tanto da vedere code interminabili per poter entrare nel locale. Così, una delle prossime dodici aperture della catena avverrà probabilmente presso la stazione ferroviaria torinese di Porta Nuova. Attualmente pare ci siano le trattative in atto tra l’azienda e il gruppo Grandi Stazioni e l’apertura è prevista per i primi mesi del 2019.

Howard Schultz

Tuttavia, il capoluogo piemontese risulta un terreno piuttosto ostico, basti pensare alla tradizione dei caffè storici, vere e proprie icone della città ed il fatto che il caffè al bancone del bar resta una tradizione (quasi) insostituibile. Ad ogni modo, sarà necessario attendere ancora qualche settimana per comprendere meglio le stategie dell’azienda e la zona in cui sorgerà il nuovo store dalla firma americana. Nonostante ciò, moltissimi curiosi non vedono l’ora di provare la novità e di gustare comodamente un caffè americano.

La recente apertura dello Starbucks di Milano è un sogno che diventa realtà per il patrono della catena Howard Schultz; poiché, proprio nel capoluogo lombardo, il giovane imprenditore giunse nel 1983 e fu folgorato sulla via del caffè. «Cosa mi colpì, al di là della qualità del caffè stesso, era questo senso di umanità, di comunità che si respirava nei vostri bar. — ha raccontato Schultz — Starbucks nel 1983, nei nostri tre negozi a Seattle, non serviva caffè nelle tazze ma solo da asporto. Sono tornato a casa con quest’idea in testa di trasformare Starbucks in un caffè italiano visto attraverso una lente americana». Il manager scelto per attuare il piano di Starbucks su suolo italiano è Roberto Masi (già in Carrefour e McDonald’s).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

2 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

7 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

12 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

15 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

1 giorno ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

1 giorno ago