Categories: Motori

Dopo 20 mila km sulla Via della Seta i camion firmati Italdesign hanno fatto ritorno a casa

MONCALIERI. Ripercorrere la Via della Seta a ritroso. A Moncalieri, in via Achille Grandi, sede di Italdesign, sono ritornati ieri, 25 giugno, i due camion Faw Jiefang J7, dopo un viaggio lungo sessanta giorni e oltre 20 mila km. Attraversando attraversato Cina, Kazakistan, Russia, Finlandia, Svezia, Germania e Svizzera, erano partiti lo scorso 5 maggio, giungendo poi idealmente “a casa”.

Il progetto “J7” risale al 2012, quando la casa cinese Faw Jiefang contatta il centro stile di Italdesign di Moncalieri, affinché disegnasse le linee del nuovo mezzo pesante. «È sempre una grande emozione vedere concretizzate le proprie idee, che nel frattempo si sono trasformate in un oggetto vero e funzionante, che siano automobili di serie, super sportive o, come in questo caso, mezzi imponenti come un Tir», afferma Filippo Perini, Head of Design di Italdesign.

L’idea di ripercorrere a ritroso la Via della Seta, che anticamente consentiva gli scambi commerciali tra l’impero Romano e quello Cinese, oltre a confermare l’assoluta affidabilità dei nuovi J7, è stato anche un viaggio ideale per collegare la nascente industria dei trasporti cinese all’Italia, culla della storia dell’automobile e del car design.

Ricordiamo che un noto quotidiano nazionale circa un anno fa, a seguito della visita del presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella in Cina, riportava la seguente notizia: «In Europa, l’Italia è il quinto partner commerciale della Cina che esporta elettronica, tessile ed autoveicoli ed importa soprattutto macchinari, prodotti chimici e farmaci. Il peso della partnership tra Cina e Italia è significativo. Gli investimenti cinesi da noi sono pari a circa 20 miliardi verso uno stock complessivo di investimenti esteri inferiore ai 300 miliardi. I cinesi esportano da noi soprattutto elettronica, tessile ed autoveicoli e noi esportiamo soprattutto macchinari, prodotti chimici e farmaci».

 

Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

1 ora ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago