Categories: Motori

Dopo 20 mila km sulla Via della Seta i camion firmati Italdesign hanno fatto ritorno a casa

MONCALIERI. Ripercorrere la Via della Seta a ritroso. A Moncalieri, in via Achille Grandi, sede di Italdesign, sono ritornati ieri, 25 giugno, i due camion Faw Jiefang J7, dopo un viaggio lungo sessanta giorni e oltre 20 mila km. Attraversando attraversato Cina, Kazakistan, Russia, Finlandia, Svezia, Germania e Svizzera, erano partiti lo scorso 5 maggio, giungendo poi idealmente “a casa”.

Il progetto “J7” risale al 2012, quando la casa cinese Faw Jiefang contatta il centro stile di Italdesign di Moncalieri, affinché disegnasse le linee del nuovo mezzo pesante. «È sempre una grande emozione vedere concretizzate le proprie idee, che nel frattempo si sono trasformate in un oggetto vero e funzionante, che siano automobili di serie, super sportive o, come in questo caso, mezzi imponenti come un Tir», afferma Filippo Perini, Head of Design di Italdesign.

L’idea di ripercorrere a ritroso la Via della Seta, che anticamente consentiva gli scambi commerciali tra l’impero Romano e quello Cinese, oltre a confermare l’assoluta affidabilità dei nuovi J7, è stato anche un viaggio ideale per collegare la nascente industria dei trasporti cinese all’Italia, culla della storia dell’automobile e del car design.

Ricordiamo che un noto quotidiano nazionale circa un anno fa, a seguito della visita del presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella in Cina, riportava la seguente notizia: «In Europa, l’Italia è il quinto partner commerciale della Cina che esporta elettronica, tessile ed autoveicoli ed importa soprattutto macchinari, prodotti chimici e farmaci. Il peso della partnership tra Cina e Italia è significativo. Gli investimenti cinesi da noi sono pari a circa 20 miliardi verso uno stock complessivo di investimenti esteri inferiore ai 300 miliardi. I cinesi esportano da noi soprattutto elettronica, tessile ed autoveicoli e noi esportiamo soprattutto macchinari, prodotti chimici e farmaci».

 

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago