CLAVESANA. Domenica 1° settembre si torna a camminare tra i vigneti di Clavesana (Cn), piccolo centro della Langa sud-occidentale: è l’ultimo appuntamento estivo di Cammina Clavesana, iniziativa promossa dalla Cantina sociale e rivolta ad amanti del trekking, dell’enogastronomia e delle colline del vino Patrimonio dell’Unesco.
Si parte alle 9 dal piazzale della cantina in Borgo Madonna Neve 19 a Clavesana. Durante il trekking una guida racconterà storia, soci e aneddoti della cantina cooperativa. Arrivo alle Surie, all’ex scuola elementare che la cooperativa ha restaurato per farne un punto di accoglienza e un vigneto didattico coltivato biologicamente: accoglienza con aperitivo, rientro alle 12,30 in bus e possibilità di pranzo con la Pro loco di Clavesana.
Il percorso della camminata è di circa 9,5 km. È consigliabile a partire dai 10 anni. Dotazione consigliata: scarpe da trekking, una borraccia con acqua fresca e un cappellino. L’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.
Info e prenotazioni: 0173.790451, manuela@inclavesana.it
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…