Domenica 6 ottobre a San Didero la seconda edizione della “Sagra dij Cisi”

La Sagra dij Cisi di San Didero torna ad animare il comune della bassa Valle di Susa domenica 6 ottobre. Nata nell’ottobre 2022 a seguito di ricerche effettuate nell’archivio storico comunale con il ritrovamento di un documento che parla della produzione e del consumo dei ceci, la sagra è organizzata dalla Pro Loco di San Didero con il contributo e patrocinio di Città metropolitana di Torino. Per la seconda edizione della manifestazione dedicata ai “Cisi”, legume ingiustamente considerato per lungo tempo cibo povero, propone un ricco calendario di appuntamenti.

La manifestazione ha l’obiettivo di valorizzare l’ingrediente principe di un piatto della tradizione, la “cisrà”, una minestra a base di ceci che in antichità veniva preparata e distribuita ai bisognosi dalla Confraternita del Santo Spirito nella solennità della Pentecoste. La sagra vera e propria di domenica 6 ottobre è preceduta da un incontro su “La sindone, itinerario storico, spirituale, scientifico” previsto venerdì 4 ottobre alle ore 21 nel Salone polivalente e da una serata conviviale a base di polenta sabato 5 ottobre a partire dalle ore 19.

Alle ore 10 di domenica 6 ottobre si apre il mercato dei piccoli produttori delle vallate alpine e tutto il comune sarà coinvolto in dimostrazioni degli antichi mestieri e campi medievali. Alle ore 10,30 è previsto l’arrivo a cavallo del Conte Verde che, insieme a tante attività legate al tema della magia, accompagna tutta la giornata di festa. Il pranzo viene servito dalle ore 12,30 nella struttura coperta messa a disposizione dal Comune a cura dell’Associazione Amici della Montagna di Marco Bronzino (prenotazione obbligatoria al n. 011/19886840; 347.0117819 entro 2 ottobre). Durante la Sagra, l’interno del cortile della Casaforte ospita la mostra di Sivia Salietti, artista del riciclo e Claudio Scala, insegnate di scrittura medievale. In caso di maltempo la manifestazione può subire modifiche o limitazioni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 ora ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

6 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

11 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

14 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

14 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago