La Sagra dij Cisi di San Didero torna ad animare il comune della bassa Valle di Susa domenica 6 ottobre. Nata nell’ottobre 2022 a seguito di ricerche effettuate nell’archivio storico comunale con il ritrovamento di un documento che parla della produzione e del consumo dei ceci, la sagra è organizzata dalla Pro Loco di San Didero con il contributo e patrocinio di Città metropolitana di Torino. Per la seconda edizione della manifestazione dedicata ai “Cisi”, legume ingiustamente considerato per lungo tempo cibo povero, propone un ricco calendario di appuntamenti.
La manifestazione ha l’obiettivo di valorizzare l’ingrediente principe di un piatto della tradizione, la “cisrà”, una minestra a base di ceci che in antichità veniva preparata e distribuita ai bisognosi dalla Confraternita del Santo Spirito nella solennità della Pentecoste. La sagra vera e propria di domenica 6 ottobre è preceduta da un incontro su “La sindone, itinerario storico, spirituale, scientifico” previsto venerdì 4 ottobre alle ore 21 nel Salone polivalente e da una serata conviviale a base di polenta sabato 5 ottobre a partire dalle ore 19.
Alle ore 10 di domenica 6 ottobre si apre il mercato dei piccoli produttori delle vallate alpine e tutto il comune sarà coinvolto in dimostrazioni degli antichi mestieri e campi medievali. Alle ore 10,30 è previsto l’arrivo a cavallo del Conte Verde che, insieme a tante attività legate al tema della magia, accompagna tutta la giornata di festa. Il pranzo viene servito dalle ore 12,30 nella struttura coperta messa a disposizione dal Comune a cura dell’Associazione Amici della Montagna di Marco Bronzino (prenotazione obbligatoria al n. 011/19886840; 347.0117819 entro 2 ottobre). Durante la Sagra, l’interno del cortile della Casaforte ospita la mostra di Sivia Salietti, artista del riciclo e Claudio Scala, insegnate di scrittura medievale. In caso di maltempo la manifestazione può subire modifiche o limitazioni.
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…
Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…