Categories: Appuntamenti

Domenica 19 visita gratuita in una trentina di dimore storiche

TORINO. In occasione della nona edizione della Giornata Nazionale della Associazione Dimore Storiche Italiane, domenica 19 maggio si potranno visitare gratuitamente oltre 30 dimore storiche private del territorio, tra cui castelli, palazzi, ville e giardini.

La nona edizione dell’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori sul valore storico, artistico e socio-economico di una parte del nostro patrimonio culturale la cui tutela e conservazione sono interamente affidate ai proprietari privati, che contribuiscono a mantenerlo in vita e a tramandarlo intatto alle generazioni future. Domenica i visitatori potranno accedere gratuitamente alle dimore storiche aderenti in due fasce orarie: al mattino dalle ore 10 alle ore 13 e al pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

Il castello di Osasco

Le aperture delle dimore storiche offrono ai visitatori un’ampia scelta tra eventi culturali, mostre, concerti e degustazioni. Quelle che partecipano all’iniziativa si trovano in varie province del territorio: nel Torinese Casa Lajolo, il Castello Galli di La Loggia, il Castello di Barone, il Castello di Marchierù, il Castello di Osasco, il Castello di Pavarolo, il Castello di Pralormo, il Castello di Sansalvà, il Castello di San Sebastiano da Po, il Castello Provana di Collegno, Palazzotto Juva, Palazzo del Carretto e Villa Doria Il Torrione; nell’Alessandrino il Castello di Borgo Adorno, il Castello di Gabiano, il Castello di Rocca Grimalda, il Castello Sannazzaro, il Palazzo Gozzani di Treville, Villa La Marchesa e Villa La Scrivana; nell’Astigiano il Castello di Calosso d’Asti, il Castello di Montemagno, il Castello di Robella e Palazzo Gazelli; nel Biellese il Castello di Massazza; nel Cuneese laCasaforte Gondolo del Villasco, il Castello di Sanfrè  e la Tenuta Berroni; nel Novarese il Castello Dal Pozzo, il Podere ai Valloni e Villa Motta. In questa edizione, oltre i confini regionali aprirà le sue porte ai visitatori anche Villa Albertini a Gressoney Saint Jean in Valle d’Aosta.

Il castello di Montemagno

Per consultare l’elenco completo delle dimore storiche, conoscere nel dettaglio le attività organizzate, gli orari delle visite guidate, nonché i contatti per le prenotazioni cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

58 minuti ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

12 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

17 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

22 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

22 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago