La dimensione della favola avvicina il piccolo ascoltatore, ma cattura l’attenzione e solleva l’emozione di chi quelle avventure le ha vissute in prima persona o attraverso racconti diretti: la realtà storica, quindi, attraverso la favola, attraversa il ricordo e diventa esperienza emotiva profonda, quasi commovente. La chiosa del racconto conclusivo coinvolge e identifica il pubblico dei lettori, andando oltre il semplice recinto dei tifosi del Toro: “Noi siamo così: ci raccontiamo le storie del passato, le ricordiamo come delle favole e viviamo di sogni, orgogliosi del nostro passato, di cui ci sentiamo ricchi”.
L’acquisto del libro aiuta UGI – Unione Genitori Italiani – contro il tumore dei bambini: ci sarà la possibilità di acquistarlo a Le Gru venerdì 14 dicembre alle ore 16: Manlio ed Enrico leggeranno alcuni capitoli del libro ai bimbi, ospiti degli studi televisivi GruCity. Con i piccoli condivideranno un momento di discussione sull’importanza dello sport e dei valori sportivi.
L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…
Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…
Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…
Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…
Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…
La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…