Categories: Cultura & Spettacoli

Divagazioni tra scienza e filosofia di Vittorio Marchis “sull’autopsia” di una macchina da caffè

CHIVASSO. La formula “elastica” adottata quest’anno dal festival culturale-letterario chivassese “I luoghi delle parole”, il cui programma viene dilazionato nel tempo sino a primavera inoltrata, come una vera e propria stagione di incontri dedicati ai nuovi libri, ma non solo, permette al pubblico di apprezzare più che mai autori assai diversi tra loro. Anzi, un evento assolutamente avulso da una pubblicazione editoriale, ma che invece crea un anello di congiunzione tra la “lectio magistralis” accademica e il monologo teatrale, è quello fissato per giovedì 15, con inizio alle 21,00, al Teatrino Civico di Chivasso: si tratta della già nota, collaudata e apprezzata Autopsia di una macchina da caffè (in latino “Lectio anatomica de coffea machina”), ideata da Vittorio Marchis, professore universitario di chiara fama del Politecnico di Torino, ove insegna praticamente da sempre (a parte una parentesi al Sud, esattamente a Catania, ove fu ordinario di Meccanica Applicata presso la locale facoltà di Ingegneria). Marchis tiene la cattedra di Storia della Scienza e delle Tecniche e dirige il Centro di Documentazione Storica del Politecnico stesso: inoltre egli collabora da molti anni con la RAI, scrivendo e trasmettendo dalla sede torinese di via Verdi programmi radiotelevisivi in linea con gli argomenti di cui è esperto.

In questo incontro, il sezionare le componenti di un oggetto come, appunto, una macchina per caffè è il pretesto per una serie di pertinenti divagazioni che man mano raccolgono elementi di un po’ tutto lo scibile umano: scienza, filosofia, poesia, sociologia, arte, cronaca e tanto altro. Insomma, un vero “digest” culturale, dalle caratteristiche assai accattivanti, che non mancherà certo di piacere pure al pubblico chivassese.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

4 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago