Le aree di intervento riguardano soprattutto l’assistenza, l’educazione e la promozione culturale, il tutoraggio scolastico e la lotta all’abbandono scolastico. In crescita il settore relativo al patrimonio storico, artistico e culturale. Ma molti faranno il servizio civile anche in ambiti quali lo sport, l’ambiente e la protezione civile. Per la prossima selezione, il bando nazionale pubblicato oggi mette a disposizione 53.363 posti, riservati a giovani tra i 18 e 28 anni. Sarà possibile partecipare entro il 28 settembre, collegandosi al sito http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it, nella “Selezione volontari SCN”.
Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…