TORINO. E’ stato appena pubblicato, a cura della onlus Apri (Associazione pro retinopatici e ipovedenti (A.P.R.I.-onlus), il Vademecum 2019 sulla disabilità visiva. Si tratta di un agile opuscolo di trentasei pagine contenente, in ordine alfabetico, diritti, agevolazioni, servizi ed opportunità offerte dal territorio alle persone ipovedenti e non vedenti. Il libretto contiene anche tabelle e box informativi sugli importi aggiornati di pensioni ed indennità, codici di esenzione dai ticket sanitari, materiali e ausili forniti dalle Asl, tessere di libera circolazione sui trasporti pubblici, centri di riabilitazione visiva ecc. Ogni argomento è trattato in modo riassuntivo ma completo, il linguaggio è accessibile a tutti, i caratteri di
stampa volutamente grandi e ben contrastati.
“Si tratta di uno strumento molto utile e pratico – spiega Marco Bongi,
presidente dell’Apri -. Un supporto rivolto ai disabili, ai loro familiari, ma anche ad insegnanti, educatori e volontari. Siamo contenti di poterlo mettere a disposizione della cittadinanza”.
Gli indirizzi e recapiti indicati fanno riferimento generalmente al territorio della Regione Piemonte. Molte notizie tuttavia, specialmente quelle di natura fiscale, scolastica e previdenziale risultano valide per tutta Italia. L’opuscolo, che è stato stampato grazie al contributo del Centro Servizi Volontariato Vol.To di Torino, può essere richiesto gratuitamente all’associazione in formato cartaceo ma è comunque scaricabile anche direttamente dal sito internet www.ipovedenti.it.
Per ulteriori informazioni: tel. 360.771993
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…
L'attesa per parlare con un operatore può diventare da lunga a eterna: svolta epocale nel…