TORINO. La cheratite neurotrofica moderata o grave è una malattia che può portare, nel peggiore dei casi, alla perdita della vista e per la quale fino ad oggi non esisteva alcun tipo di trattamento soddisfacente. Oggi quel farmaco, l’Oxervate, esiste ed prodotto in Italia, dall’azienda biofarmaceutica milanese Dompè. Per la prima volta è stato utilizzato a Torino con successo all’ospedale San Giovanni Bosco, su due pazienti dell’ambulatorio di Fisiopatologia della superficie oculare e Trapianti di cui è responsabile il dottor Romolo Protti (in foto, sopra), nell’ambito della SC Oculistica 2, diretta dal dottor Claudio Panico. L’Oxervate, appena autorizzato negli Usa all’inizio di quest’anno, è stato autorizzato dalla Regione Piemonte quale farmaco innovativo, su pazienti selezionati nell’ambito della Rete delle malattie rare, sottoposto a monitoraggio intensivo su registro AIFA.
I primi due pazienti torinesi, due uomini di 65 e 70 anni, dallo scorso mese di luglio stanno utilizzando con successo il nuovo collirio costituito da cenegermin, principio attivo a base di Ngf (Nerve Growth Factor), il fattore di crescita dei neuroni con cui Rita Levi Montalcini vinse il Nobel nel 1986.
Terapia ad alto costo – circa 16.000 euro per ciclo di trattamento a carico del SSN – il farmaco è in formulazione collirio, deve essere instillato nell’occhio compromesso ogni due ore nelle dodici ore diurne, per un ciclo di 8 settimane, su prescrizione settimanale e sotto stretto controllo dell’ambulatorio di Fisiopatologia della superficie oculare e Trapianti, la cui equipe è composta, oltre al responsabile dottor Romolo Protti, dalle dottoresse Erika Savio ed Enrica Sarnicola e dal dottor Christian Demasi.
Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…