Categories: LibriΩ Primo Piano

Davide Polcari presenta a Sparone il romanzo storico “Arduino e la Marca di Eporeia”

SPARONE. Sabato 27 luglio alle ore 17 alle Rocca Arduinica è prevista una suggestiva presentazione del romanzo storico di Davide Polcari “Arduino e la Marca di Eporeia” edito da Baima Ronchetti. L’incontro, al quale sarà presente l’autore, verrà moderato da Maria Grazie Spina, con l’accompagnamento musicale di Martina Merlo e della sua arpa celtica. Per raggiungere la Rocca è previsto un servizio navetta da piazza del Ponte dalle 16.30 alle 17.

Per Davide Polcari, 45 anni, appassionato di storia medievale, si tratta dell’esordio letterario. Il romanzo è ambientato nella seconda metà del X secolo, dove, tra intrighi, battaglie e questioni ideologiche, spicca un giovane Arduino. Il romanzo nasce da alcune innate passioni dell’autore: per la scrittura, per la storia e per l’inventare storie, cosa che faceva fin da ragazzo per gioco. Ma è stato determinante anche il suo interesse per il Canavese, come ha confidato in una recente intervista: “I miei genitori si sono trasferiti a Banchette poco prima che nascessi, ma erano di Torino, quindi questo territorio non è stato subito ‘casa mia’. E’ stata la curiosità a farmelo scoprire un po’ per volta”.

La trama. Marca di Eporeia, seconda metà del X secolo: è qui che si intrecciano le storie del giovane Arduino, del chierico Ansprando e di una fanciulla di nome Anna.Arduino appartiene a una famiglia in decadenza: il defunto zio Berengario era stato re, ma da oltre dieci anni l’Italia è soggetta alla dinastia sassone di Ottone il Grande. Il giovane è addestrato alle armi, ma scalpita per diventare cavaliere e signore di un piccolo feudo. Ha bisogno dell’occasione giusta e sul filo della spada cercherà di disegnare da sé il proprio destino. Ansprando è un chierico di mezza età che, dopo essere stato il confessore del defunto Berengario, ora dirige lo scriptorium del vescovo Warmondo. Un eremita gli consegna una profezia che riguarda Arduino. Le armi e gli amori si inseguono e si intrecciano, ognuno affronta le sfide che la vita gli pone. Sullo scenario dei grandi eventi di quegli anni, i personaggi si muoveranno da Eporeia alle piccole e grandi corti feudali, dalla reggia di Pavia alla battaglia di Capo Colonna. Chi dovrà dissodare la terra, chi affrontare questioni teologiche, chi scampare intrighi o sopravvivere alle battaglie: ognuno dovrà trovare la propria strada, ma la Storia ha un appuntamento con tutti loro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

6 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

7 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

7 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

7 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

8 ore ago

In questa spiaggia italiana non ci sono pesci ma topi giganti: ti fai il bagno nei loro escrementi | Un inferno totale

Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…

11 ore ago