TORINO. Come sono cambiate le idee sulla speciazione dalla pubblicazione de L’origine delle specie di Darwin a oggi? Nonostante il titolo, molti evoluzionisti del Novecento lo hanno accusato di non aver compreso bene l’argomento che dà il titolo al libro. Ciò è avvenuto perchè l’idea di specie che Darwin aveva in mente era radicalmente diversa da quella che abbiamo noi, e dunque diversi erano nella sua mente i meccanismi che portano all’origine di una nuova specie. Le cose sono cambiate, e accanto ai meccanismi di speciazione generalmente accettati dalla “Sintesi Moderna” ne sono stati proposti molti altri. In questa logica, soprattutto nell’ambito della “Speciazione ecologica” molte delle idee proposte da Darwin sono state quindi recuperate.
E’ ciò che ci spiegherà mercoledì 5 febbraio alle ore 18, al Museo Regionale di Scienze Naturali di via Accademia Albertina 15 a Torino, Marco Ferraguti che ha insegnato Evoluzione Biologica all’Università degli Studi di Milano, appassionato ricercatore nel campo della riproduzione e filogenesi in diversi gruppi di invertebrati, tra i fondatori e, per un periodo, presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria cliccando QUI.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…