Categories: Cultura & Spettacoli

Dall’entroterra barese a Torino: il percorso artistico dell’eclettico Bartolomeo Ciampaglia

“Materia circoscritta”, acquarello e china su cartoncino

TORINO. Eventi di rinomato successo organizzati in città ospiteranno tra gli artisti Bartolomeo Ciampaglia, eclettico pittore ricco di un importante percorso personale. Ciampaglia è nativo di Modugno in provincia di Bari ma da oltre trent’anni risiede e lavora tra la splendida isola di Salina, nelle isole Eolie e la provincia di Messina. E’un pittore il quale si affaccia alla realtà artistica di Torino con passione ed ottimismo ritenendo il grande evento “Paratissima 14- Feeling Different”adatto per esordire con la sua arte “ricercata” nella città Piemontese.

“Canto notturno”, smalto su legno

L’attività artistica di Ciampaglia ha inizio nel 2006 quando “l’essenza del suo animo” decide di creare un cammino singolare con una pittura ispirata alla bellezza aurea del territorio. In tale “connessione con il Creato”sussiste un allontanamento dalle più comuni avanguardie pittoriche per porre risalto ad un luogo ove il flusso vitale si manifesta attraverso la Natura e alcuni colori che la compongono come il blu del mare e l’arancione del sole.

Alcuni critici hanno parlato di “dualismo”presente nelle opere, io invece avverto la sensazione di andare oltre e cercare di svelare un’introspezione dell’animo dell’artista la quale amplifica l’essenzialità e l’universalità dei suoi tocchi. La sua originalità e la ricerca perpetua di una dimensione personale emergono con forza attraverso l’utilizzo di tecniche e materiali molto differenti tra di loro: dalla pomice alla sabbia di malta, dagli smalti agli inchiostri e acquarelli su cartoncino, juta, legno, plexiglass.

Bartolomeo Ciampaglia ha esposto fino ad ora in location di gran fama e prestigio e il suo “debutto” a Torino, a breve confermato,  dimostra come il capoluogo piemontese sia pronto ad innamorarsi della sua Arte. L’evento di “Paratissima 14”, che si terrà dal 31 ottobre al 4 novembre 2018, porrà in evidenza il desiderio degli artisti partecipanti di ricercare il cambiamento, l’evoluzione, la diversità. Tali concetti, forse con la creazione di un “Nuovo luogo interiore”, saranno quelli seguiti da Ciampaglia, alla ricerca di vibrazioni e percorsi di impatto cosmico.

 

 

“Stilismo cromatico”, smalto su legno.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

€ 100 risparmiati ogni mese con il trucco della camicia | A fine anno ci paghi le vacanze

Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…

5 ore ago

INPS € 603,40 al mese presentando la domandina, anche se lavori | Ti occorre solo il certificato del medico

Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…

10 ore ago

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

15 ore ago

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

18 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

1 giorno ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

1 giorno ago