Categories: Cultura & Spettacoli

Dall’entroterra barese a Torino: il percorso artistico dell’eclettico Bartolomeo Ciampaglia

“Materia circoscritta”, acquarello e china su cartoncino

TORINO. Eventi di rinomato successo organizzati in città ospiteranno tra gli artisti Bartolomeo Ciampaglia, eclettico pittore ricco di un importante percorso personale. Ciampaglia è nativo di Modugno in provincia di Bari ma da oltre trent’anni risiede e lavora tra la splendida isola di Salina, nelle isole Eolie e la provincia di Messina. E’un pittore il quale si affaccia alla realtà artistica di Torino con passione ed ottimismo ritenendo il grande evento “Paratissima 14- Feeling Different”adatto per esordire con la sua arte “ricercata” nella città Piemontese.

“Canto notturno”, smalto su legno

L’attività artistica di Ciampaglia ha inizio nel 2006 quando “l’essenza del suo animo” decide di creare un cammino singolare con una pittura ispirata alla bellezza aurea del territorio. In tale “connessione con il Creato”sussiste un allontanamento dalle più comuni avanguardie pittoriche per porre risalto ad un luogo ove il flusso vitale si manifesta attraverso la Natura e alcuni colori che la compongono come il blu del mare e l’arancione del sole.

Alcuni critici hanno parlato di “dualismo”presente nelle opere, io invece avverto la sensazione di andare oltre e cercare di svelare un’introspezione dell’animo dell’artista la quale amplifica l’essenzialità e l’universalità dei suoi tocchi. La sua originalità e la ricerca perpetua di una dimensione personale emergono con forza attraverso l’utilizzo di tecniche e materiali molto differenti tra di loro: dalla pomice alla sabbia di malta, dagli smalti agli inchiostri e acquarelli su cartoncino, juta, legno, plexiglass.

Bartolomeo Ciampaglia ha esposto fino ad ora in location di gran fama e prestigio e il suo “debutto” a Torino, a breve confermato,  dimostra come il capoluogo piemontese sia pronto ad innamorarsi della sua Arte. L’evento di “Paratissima 14”, che si terrà dal 31 ottobre al 4 novembre 2018, porrà in evidenza il desiderio degli artisti partecipanti di ricercare il cambiamento, l’evoluzione, la diversità. Tali concetti, forse con la creazione di un “Nuovo luogo interiore”, saranno quelli seguiti da Ciampaglia, alla ricerca di vibrazioni e percorsi di impatto cosmico.

 

 

“Stilismo cromatico”, smalto su legno.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago