SAN RAFFAELE CIMENA. Domani (sabato 16) torna a San Raffaele Cimena “Colline sicure”, un’esercitazione di protezione civile organizzata dalla squadra A.I.B del comune: una manifestazione che sta per compiere dieci anni e che ormai è un consolidato appuntamento per ricordare l’importanza del volontariato di protezione civile nel far fronte alle alluvioni e alle piogge su un territorio, quello collinare, la cui bellezza si accompagna anche a fragilità. Anche la protezione civile della Città metropolitana di Torino prenderà parte all’iniziativa e il vicesindaco Marco Marocco porterà i suoi saluti ai numerosi volontari che ogni anno si attivano nell’esercitazione.
Il vicesindaco accompagnerà la protezione civile metropolitana anche il giorno successivo, domenica 17, a Pomaretto, dove si celebra il compleanno del gruppo di protezione civile della valli Chisone e Germanasca, attivo da 25 anni. Alle 10, nel Palafiori di Pomaretto, dopo i saluti delle autorità verranno distribuite le benemerenze e quindi si svolgerà un pranzo di solidarietà per Amatrice il cui ricavato sarà devoluto a un progetto di ricostruzione.
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…