Lingua & tradizioni piemontesi

Dall’Armanach Piemontèis: i proverbi di Dicembre

Una selezione di motti, modi di dire e proverbi tratti dall’Armanach Piemontèis 2024 “Stàtue ’d Turin”, e una mini poesia di benvenuto all’ultimo mese dell’anno

Dai luv a-i nasso nen j’agnej
(Dai lupi non nascono gli agnelli)

Lòn ch’a para la frèid
a para ’dcò la càud

(Ciò che ripara dal freddo
ripara anche dal caldo)

L’amor a fà tant
ma ij sòld a fan tut quant

(L’amore fa tanto
ma i soldi fanno tutto quanto)

Drinta na grëpia co ’l fen e la paja
a breugia ’n beu, e a-i é n’aso ch’a braja…
S’arpòsa ël Cit ch’a sorid tut seren,
Marìa lo cun-a, e a slo strenz dzora ’l sen…

(In una greppia con fieno e con paglia
un bue muggisce ed un asino raglia…
Riposa il Bimbo: sorride sereno,
Maria lo culla e lo stringe sul seno…)

A sarà Natal minca di
se i savroma scoté
ël pont ëd vista dj’àutri
sensa gnun pregiudissi

(Sarà Natale ogni giorno
se sapremo alscoltare
il punto di vista altrui
senza alcun pregiudizio)

La mini poesia di Dicembre

STÈILA ’D NATAL | STELLA DI NATALE

Stèila ëd Natal,
arnose lerme rosse
a smija ch’it piore.
It piore per sta guèra
che ancor veul nen fini?

Pare che pianga
la stella di Natale
lacrime rosse.
È per ’sta guerra sporca
che mai non vuol finire?

Sergio Donna

Avviso ai Lettori

È già possibile prenotare l’Armanach Piemontèis 2025, Pont ëd Turin, pubblicato da Ël Torèt | Monginevro Cultura, a tiratura limitata.
Per info e prenotazioni, scrivere a:
☆ segreteria@monginevrocultura.net | 011-0437207
Oppure, rivolgersi a:
☆ Libreria Donostia, Via Monginevro 85, Torino, libreriadonostia@gmail.com | 011 385 2559
☆ Gli amici piemontesi d’Argentina interessati all’Armanach possono scrivere a Chaly Gaido, chalyg5@hotmail.com

Sergio Donna

Torinese di Borgo San Paolo, è laureato in Economia e Commercio. Presidente dell’Associazione Monginevro Cultura, è autore di romanzi, saggi e poesie, in lingua italiana e piemontese. Appassionato di storia e cultura del Piemonte, ha pubblicato, in collaborazione con altri studiosi e giornalisti del territorio, le monografie "Torèt, le fontanelle verdi di Torino", "Portoni torinesi", "Chiese, Campanili & Campane di Torino", "Giardini di Torino", "Fontane di Torino", "Statue di Torino" e "Ponti di Torino". Come giornalista, collabora da alcuni anni con la rivista "Torino Storia". Come piemontesista, Sergio Donna cura da tempo per Monginevro Cultura le edizioni annuali dell'“Armanach Piemontèis - Stòrie d’antan”.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio