Dalla Polonia prodotti bio destinati ai reparti Covid delle Molinette

TORINO. Dalla Polonia sono arrivati succhi di prima spremitura e confetture biologiche di super-frutta destinati agli operatori sanitari dei reparti Covid dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. I coltivatori della Polonia hanno deciso di dividere con gli italiani quello che hanno di più prezioso: i frutti del loro lavoro. E non è un modo di dire, perché questa volta proprio di frutta si tratta. Anzi, di quella che viene chiamata super-frutta, perché particolarmente carica di vitamine che contribuiscono a rinforzare le difese immunitarie.

I coltivatori bio polacchi hanno infatti voluto destinare parte di quanto da loro prodotto a medici, infermieri ed altri operatori sanitari, impegnati in prima linea nei reparti per malati di Covid-19, a dimostrazione del sostegno e della profonda ammirazione per l’inesauribile forza e lo spirito di sacrifico del personale sanitario italiano. Per esprimere la loro vicinanza a coloro che hanno definito “gli eroi dei nostri giorni”, gli agricoltori hanno voluto accompagnare i loro prodotti da un messaggio di solidarietà ed incoraggiamento rivolto al personale sanitario italiano inviato su YouTube (vedi sotto): “Vi mandiamo quello che abbiamo di più prezioso. Vorremmo che rendessero felici coloro di cui il lavoro oggi suscita la nostra ammirazione. In questo modo vogliamo dirvi che siamo con voi!”

I succhi di prima spremitura e le confetture biologiche di mirtilli, aronia, bacche di kamchatka, ribes, lamponi, uva spina e mini kiwi, dalle note proprietà antiossidanti, sono arrivati in Italia ieri e stanno per essere distribuiti negli ospedali più colpiti: una parte all’ospedale Molinette dellaCittà della Salute di Torino ed una parte andrà a Bergamo, all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Lì verranno divisi tra coloro che ogni giorno fronteggiano il coronavirus, curando con dedizione e passione i malati nei reparti Covid-19.

Redazione

Recent Posts

Codice della strada, vietata per sempre la gonna alla guida | Passato il decreto dignità alla guida

Un capo d'abbigliamento innocuo sta per trasformarsi improvvisamente in un ostacolo, addirittura un divieto, per…

6 ore ago

La strada più pericolosa al mondo è in Piemonte: qui ti ammazzano e neanche si fermano | Incidente sicurissimo

Questa strada è pericolosissima, ti conviene evitarla, perché rischi grosso. Si trova proprio in Piemonte.…

8 ore ago

Il “paese della morte” è a 2 ore da Torino: è più pericoloso della Palestina | Vai con 5 dita e torni con 2

L'estate è finalmente arrivata, e con essa il desiderio irrefrenabile di staccare dalla routine e…

11 ore ago

“Se fai questo lavoro non paghi il bollo auto” | Il MIT ha deciso: nuovo privilegio per tutti, è una rivoluzione

Un vantaggio per pochi, una norma internazionale per molti. La discussione sull'esenzione dal bollo auto…

13 ore ago

Legge 104: non avremmo mai voluto darvi questa notizia | Addio per sempre allo storico contributo

INPS e revoca della legge 104: un duro colpo per tante famiglie, ma è fondamentale…

16 ore ago

Ultim’ora epocale: il Piemonte sparisce sulla cartina dell’Italia | Fatto fuori senza possibilità di reintegro

La Regione della prima capitale d'Italia finisce dimenticata da tutti: dentro a un caso che…

19 ore ago