Dal Rosa al Viso: un romanzo intriso di storia piemontese

CUNEO. Giovedì 12 dicembre alle ore 17, al Museo Casa Galimberti, verrà presentato il romanzo Dal Rosa al Viso di Angela Delgrosso Bellardi: l’ingresso è libero. Si tratta di una vera e propria immersione nel passato, un incontro tra la grande e la piccola storia, in particolare tra l’epopea risorgimentale e le vicissitudini di due giovani che un giorno hanno incrociato i loro destini. Il libro è stato tradotto in spagnolo-castigliano con il titolo Sombras de un tiempo e distribuito anche in America Latina.

Con una prosa chiara, incalzante, cavalcando pensieri ed emozioni, l’autrice regala un sorprendente spaccato di vita dell’Ottocento piemontese: lo sfondo iniziale è la Valle Anzasca ai piedi del Monte Rosa e successivamente la bella e vitale Saluzzo, sotto il Monviso. Le pagine traboccano di vita vera, semplice e forte nella sua autenticità. Personaggi non di fantasia ma donne e uomini realmente esistiti. Una storia di famiglia e nello stesso tempo un grande affresco del Piemonte di fine Ottocento.

Il libro ha avuto diversi riconoscimenti letterari, in particolare a Milano, dove ha ricevuto lo scorso anno il “Premio speciale donna Milano” e la Menzione d’onore al Premio letterario della Scapigliatura. Quest’anno è stato premiato nel Concorso letterario “I Murazzi” di Torino, il 29 novembre scorso, al Circolo dei lettori.

L’autrice

Angela Delgrosso Bellardi, saluzzese di nascita, dopo la laurea – conseguita nel 1974 a 23 anni – in matematica presso l’università torinese, intraprende la carriera di astronoma presso l’Osservatorio di Pino Torinese, dedicandosi allo studio delle stelle doppie e pubblicando periodicamente il risultato delle sue ricerche su Astronomy and Astrophysics Journal, una delle principali riviste astronomiche, di cui viene nominata referee. Dopo cinque anni di intenso lavoro, rinuncia alla carriera per dedicarsi alla famiglia. Insegnante di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media fino al 1987, ha terminato la sua esperienza in ambito scolastico nel 1990, dopo tre anni dedicati all’insegnamento dei diversamente abili.

Angela Delgrosso Bellardi, Dal Rosa al Viso. Una saga familiare dell’Italia risorgimentale, Araba Fenice, pagine 364, formato ebook 4,99 euro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

3 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

8 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

11 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

22 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

1 giorno ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago