Dal Rosa al Viso: un romanzo intriso di storia piemontese

CUNEO. Giovedì 12 dicembre alle ore 17, al Museo Casa Galimberti, verrà presentato il romanzo Dal Rosa al Viso di Angela Delgrosso Bellardi: l’ingresso è libero. Si tratta di una vera e propria immersione nel passato, un incontro tra la grande e la piccola storia, in particolare tra l’epopea risorgimentale e le vicissitudini di due giovani che un giorno hanno incrociato i loro destini. Il libro è stato tradotto in spagnolo-castigliano con il titolo Sombras de un tiempo e distribuito anche in America Latina.

Con una prosa chiara, incalzante, cavalcando pensieri ed emozioni, l’autrice regala un sorprendente spaccato di vita dell’Ottocento piemontese: lo sfondo iniziale è la Valle Anzasca ai piedi del Monte Rosa e successivamente la bella e vitale Saluzzo, sotto il Monviso. Le pagine traboccano di vita vera, semplice e forte nella sua autenticità. Personaggi non di fantasia ma donne e uomini realmente esistiti. Una storia di famiglia e nello stesso tempo un grande affresco del Piemonte di fine Ottocento.

Il libro ha avuto diversi riconoscimenti letterari, in particolare a Milano, dove ha ricevuto lo scorso anno il “Premio speciale donna Milano” e la Menzione d’onore al Premio letterario della Scapigliatura. Quest’anno è stato premiato nel Concorso letterario “I Murazzi” di Torino, il 29 novembre scorso, al Circolo dei lettori.

L’autrice

Angela Delgrosso Bellardi, saluzzese di nascita, dopo la laurea – conseguita nel 1974 a 23 anni – in matematica presso l’università torinese, intraprende la carriera di astronoma presso l’Osservatorio di Pino Torinese, dedicandosi allo studio delle stelle doppie e pubblicando periodicamente il risultato delle sue ricerche su Astronomy and Astrophysics Journal, una delle principali riviste astronomiche, di cui viene nominata referee. Dopo cinque anni di intenso lavoro, rinuncia alla carriera per dedicarsi alla famiglia. Insegnante di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media fino al 1987, ha terminato la sua esperienza in ambito scolastico nel 1990, dopo tre anni dedicati all’insegnamento dei diversamente abili.

Angela Delgrosso Bellardi, Dal Rosa al Viso. Una saga familiare dell’Italia risorgimentale, Araba Fenice, pagine 364, formato ebook 4,99 euro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

8 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

10 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

13 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

15 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

18 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

21 ore ago