Categories: Cultura & Spettacoli

Vignale Festival, torna dal 22 giugno la grande danza in Monferrato

VIGNALE. Da venerdì 22 giugno a sabato 21 luglio andrà in scena la quarta edizione di Vignale Monferrato Festival, a cura di Piemonte dal Vivo, con la nuova direzione di Matteo Negrin e la presidenza di Anna Tripodi e con la collaborazione di Torino Danza – Teatro Stabile di Torino. Su un palcoscenico a cielo aperto, decretato Patrimonio Unesco, sono in programma cinque fine settimana dedicati alla danza in molte delle sue possibili declinazioni – dal contemporaneo al neoclassico, dal ballo popolare, di tradizione, all’internazionale – e al circo.
Gli organizzatori di Piemonte dal Vivo, forti dell’esperienza maturata nelle prime tre edizioni, puntano ovviamente al meglio della produzione internazionale, con un occhio di riguardo alla comunità a cui si riferisce. I numeri confermano la bontà della strategia, registrando un + 60% di spettatori (e centinaia di pernottamenti annessi) dalla prima edizione del 2014 al 2017 . Anche i Comuni coinvolti sono aumentati del 34%, le repliche del 60% e le presenze del 40%. «E’ un festival che offre un cartellone capace di abbinare a proposte artistiche di livello internazionale la scoperta di una terra patrimonio Unesco», osserva l’assessora regionale alla Cultura Antonella Parigi.

Il Festival, inserito ufficialmente nel calendario dell’Anno Europeo del Patrimonio, vuole essere un “paese- agorà”, scenario degli stimoli che Aterballetto, Adriana Borriello, Gilda Buttà, Sharon Fridman, Silvia Gribaudi, Drew Jacoby, Laccio, Compagnia Libertivore, Claudia Marsicano, Michele Merola, Compagnia MPTA, Juliano Nunes, Musicanti del Piccolo Borgo, Compagnia Rasoterra, Hofesh Shechter Company – Shechter II, Emanuele Soavi, Giuseppe Spota, Teatro Tascabile di Bergamo, Valla Scurati e tutti gli ospiti sapranno mettere in campo.

Durate le date del festival verranno organizzate navette per gli spostamenti da Torino ai luoghi degli spettacoli. I dettagli verranno comunicati su www.piemontedalvivo.it. Sono inoltre previsti pacchetti turistici che includono spettacoli di Vignale Monferrato Festival a cura di Welcome Piemonte.

In attesa di Vignale Monferrato Festival, il 9 giugno è prevista la I edizione di Cuntrà Fest, promossa da Pro Loco di Vignale, una Notte Bianca che anticipa idealmente “le danze” della manifestazione con una serie di appuntamenti fra fotografia, cibo, pittura, artigianato e, immancabilmente, balli per tutte le età.

Redazione

Recent Posts

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

2 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

2 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

5 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

16 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

21 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

24 ore ago