Dal 26 al 29 settembre Carema ripropone la “Festa dell’Uva e del Vino”

CAREMA. Da giovedì 26 a domenica 29 settembre torna la Festa dell’Uva e del Vino di Carema, che promuove l’immagine della vitivinicoltura eroica del Canavese. La settantaduesima edizione dell’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni locali e con la Cantina produttori Nebbiolo di Carema, è patrocinata dalla Città metropolitana di Torino ed inizia giovedì 26 alle 19 con la serata “Carema Prima” che propone una presentazione e degustazione delle nuove annate dei produttori locali al ristorante La Maiola. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il numero telefonico 342-1547634. Venerdì 27 spazio agli sportivi con la corsa Run in the Vineyard, valevole per la classifica del Campionato Canavesano UISP. 

Alle 20 nel padiglione dell’area sportiva è in programma la Cena della Paella, prenotabile al numero 320-9092744. A seguire la serata in musica con il dj Django. Il sabato dalle 10 alle 14 i produttori possono conferire i campioni delle uve che intendono candidare al premio Grappolo d’Oro, mentre la serata è dedicata alla cena itinerante “Andar per Cantine Antiche”. Durante la serata nella cantina della casaforte-museo Gran Masun è possibile visitare la mostra “Tracce Medioevali lungo la Via Francigena”, dedicata a miniature provenienti da chiese romaniche e altri edifici, curata da Agostino Putto. L’esposizione museale alla Gran Masun è visitabile domenica 29 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

La giornata festiva inizia con la Messa solenne e la benedizione dei frutti della terra e prosegue con il Pranzo del Viticoltore nell’area sportiva di via Torino. Nel pomeriggio a partire dalle 15,30 si possono ascoltare le note del Complesso bandistico e della minibanda di Carema. La giornata di festa si chiude con la premiazione delle uve con l’ambito Grappolo d’Oro e con altri riconoscimenti.

Per ulteriori informazioni si può consultare il sito Internet del Comune www.comune.carema.to.it, scrivere all’indirizzo e-mail commercio@comune.carema.to.it o chiamare il numero telefonico 0125-811168.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

7 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

9 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

12 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

14 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

17 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

20 ore ago