CUNEO. Dal 18 al 20 ottobre 2024 appuntamento aperto a tutti con la Fiera Nazionale del Marrone a Cuneo. La kermesse promuove il castagno da frutto e da legno ed è considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia. Tanti i produttori e gli stand dedicati alla gastronomia, da via Roma a piazza Galimberti. Novità: dal 15 al 20 ottobre tanti eventi collaterali.
Giunta alla venticinquesima edizione, la manifestazione è considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, vetrina unica delle produzioni tipiche, delle eccellenze e delle antiche tradizioni del territorio piemontese, delle Alpi e del Mare.
Per tre giorni, venerdì e sabato 9-23 e domenica 9-21, il centro storico di Cuneo si riempie di profumi, sapori e colori nelle principali piazze della città, permettendo di gustare e apprezzare i migliori prodotti enogastronomici ed artigianali dell’Italia e dell’Europa. Centinaia di espositori attentamente selezionati proporranno ai visitatori i loro prodotti certificati, simbolo di qualità ed eccellenza che da sempre contraddistingue la manifestazione.
La Fiera offre inoltre ampio spazio all’artigianato d’eccellenza, a cui si affiancano laboratori didattici, iniziative culturali, proposte turistiche, mostre, spettacoli e concetti.
Per conoscere il programma dettagliato, clicca qui.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…