Dal 10 al 12 novembre Druento dedica una sagra alla rapa locale

DRUENTO. Una festa tipicamente paesana come nella migliore delle tradizioni contadine di un tempo: è questo lo spirito con cui a Druento è nata l’idea di dedicare una sagra alla rapa locale, con l’intento di proporre al pubblico un evento in cui storia e modernità, passato e presente si fondono, in nome dell’antico e nobile ortaggio, chiamato in piemontese “ravot”. L’appuntamento, giunto alla sua seconda edizione, è da venerdì 10 a domenica 12 novembre e l’organizzazione è curata dal Comune di Druento, con la collaborazione del gruppo locale dell’Associazione Nazionale Alpini e della Pro Loco.

Il fulcro della Sagra della Rapa, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, è l’ortaggio in tutte le sue declinazioni, da degustare in un ampio stand gastronomico in viale Papa Giovanni XXIII. Dalla serata di venerdì 10 novembre i visitatori potranno allietare il loro palato con i classici “ravotti”, succulenti ravioli con salsiccia e rape rigorosamente locali, da servire con burro e salvia.

La rapa, già nota e preparata prima della patata, si presta bene alla cucina di piatti prelibati ma molto semplici, in cui si apprezzano le doti organolettiche dell’ortaggio. La radice carnosa è particolarmente indicata nelle diete ipocaloriche ed è ricca di sali minerali, mentre le foglie verdi forniscono un prezioso apporto delle vitamine A e K, importanti per le ossa. In omeopatia lo sciroppo di rapa è considerato un ottimo rimedio naturale contro la tosse secca e aiuta in caso di stanchezza e bronchite. Non mancano le curiosità legate all’arrivo della rapa a Druento, che in paese divenne celebre per la sua somiglianza con la parte terminale del campanile della chiesa di San Sebastiano, oggi sconsacrata. Nel weekend della Sagra della Rapa di Druento nella zona della tensostruttura in viale Papa Giovanni XXIII sarà anche allestita un’area bimbi, con giochi e animazione a cura di Circo Wow, ci sarà l’esposizione dei prodotti locali e, domenica 12 novembre, si terrà la Fiera autunnale, con bancarelle di artigianato, hobbisti, e produttori a km zero.

Venerdì 10 novembre in occasione dell’inizio della sagra è in programma alle 17 la lettura animata “La Rapa Magica” a cura de “I Retroscena”, con merenda finale per i bambini. Lo stand gastronomico proporrà un menù storico a partire dalle 19,30, ci sarà l’esposizione dei prodotti locali e i balli occitani saranno proposti dall’Unitre di Druento. Nella serata di sabato 11 riaprirà lo stand gastronomico e si terrà l’estrazione dei premi offerti dall’Associazione Commercianti. Domenica 12 lo stand gastronomico sarà aperto per il pranzo a partire dalle 12,30 e si terrà la premiazione del concorso “La Rava d’Or”. Per saperne di più si può consultare il sito Internet del Comune www.comune.druento.to.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

2 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

13 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

15 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

18 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

20 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

23 ore ago