Da sabato l’Iron Bike, raid per fachiri delle due ruote

ENTRACQUE. Da sabato 20 a sabato 27 luglio per il ventisettesimo anno torna l’Iron Bike, il massacrante raid in mountain-bike inventato dal cuneese Cesare Giraudo. Anche nell’edizione 2019 la gara per i fachiri delle due ruote si disputa sulle Alpi Marittime e Cozie. All’Iron Bike, patrocinata dalla Città Metropolitana, partecipano concorrenti da tutto il mondo. Fra i Paesi rappresentati nelle scorse edizioni, oltre all’Italia, Belgio, Brasile, Spagna, Francia, Regno Unito, Germania, Honduras, Irlanda, Kenya, Messico, Olanda, Nuova Zelanda, Israele, Polonia, Danimarca, Ucraina, Uruguay. Caratteristiche consolidate dell’evento sono salite durissime e discese in grado di mettere alla prova anche il biker più esperto.

L’edizione 2019 partirà da Entracque, località turistica della Valle Gesso che ha già ospitato la manifestazione dal 2007 al 2010. Il 20 luglio alla piscina di Entracque si terranno le verifiche tecniche e verranno consegnati i pettorali e i pacchi gara. Seguirà il prologo, che determinerà la prima classifica e l’ordine di partenza della prima tappa, debitamente corretto da eventuali anomalie. Il prologo a tutti gli effetti sarà considerato una tappa come le altre, cui potrà essere assegnato un coefficiente di merito; servirà da discriminante in caso di parità a fine gara.

Durante il raid sono previste una o più prove speciali per ogni tappa, che potranno essere consecutive o intervallate da tratti di trasferimento. In caso di interruzione o sospensione di prova speciale si applicherà la normativa dei rally: tutti i concorrenti che non potranno terminare la prova per ragioni meteorologiche o a causa di decisioni della direzione di gara (solitamente motivate da ragioni di sicurezza) si vedranno attribuire il tempo impiegato dall’ultimo dei concorrenti nell’ambito della propria categoria. Riprenderanno la gara al primo posto collegabile ragionevolmente al percorso.

Domenica21 luglio partirà la prima tappa Entracque-Acceglio. A seguire lunedì 22 luglio la tappa Acceglio-Revello, martedì 23 la Revello-Prali, mercoledì 24 la Prali-Pramollo, giovedì 25 la Pramollo-Roure, venerdì 26 la Roure-Sestriere e sabato 27 l’ormai tradizionale Sestriere-Sauze d’Oulx.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

5 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

10 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

14 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

15 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

18 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago