«Per qusta sedicesima edizione – spiega Alfonso Fuggetta, direttore artistico
Il tango nasce a fine Ottocento nelle periferie delle capitali del Rio de la Plata, Buenos Aires e Montevideo. Parte dai bassifondi e diventa Patrimonio dell’Umanità, mescolando ritmi e culture diverse, tradizioni popolari e colte. La musica sincopata afro-americana si fonde con l’eleganza delle armonie europee e le palpitazioni passionali latine. Da sempre, il tango piace perché è come la vita ma un po’ più facile. Non c’è un ballo uguale a un altro né coppia uguale a un’altra. È una visione del mondo basata su improvvisazione, tecnica e stile. rinnova sempre.
Il programma completo lo potete consultare QUI.
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…