Categories: Appuntamenti

Da oggi all’Epifania l’anima del tango alberga all’Aldobaraldo di Torino

TORINO. Prende il via oggi la sedicesima edizione di Torino Anima Tango, la kermesse che tradizionalmente accoglie professionisti da tutto il mondo all’Aldobaraldo in via Parma 29/bis a Torino. La manifestazione, che prevede un nutrito programma, proseguirà sino al giorno dell’Epifania: tanti gli appuntamenti di musica dal vivo, serate ed esibizioni di maestri famosi con aperitivi e cene, anche a Capodanno. Parallelamente allo show dancing non mancherà la parte didattica, che da sempre caratterizza la rassegna, consentendo agli appassionati di perfezionare i loro passi nei tre seminari dedicati rispettivamente a Tango, Milonga e Vals e nelle ore di pratica sotto la guida di coppie rinomate di tangueri professionisti. 

«Per qusta sedicesima edizione – spiega Alfonso Fuggetta, direttore artistico dell’evento – abbiamo puntato sul tango escenario, il tango da spettacolo, non quello che si balla normalmente in sala. Apriamo mercoledì 26 con Sagdiana Hamzina e Dmitry Vasin, russi campioni del mondo di tango escenario 2018. Vengono per la prima volta in Italia ed è un evento unico. Poi ci saranno due coppie colombiane: Tanya Gutierrez e Sebastian Avendano, campioni del mondo di tango escenario di gruppo e Paulina Mejia e Juan David Vargas. Da non perdere i Los Guardiola per un originalissimo tangoteatro che fonde la grazia dei mimi, il portamento dei ballerini e la poesia dei burattini con musica dal vivo dell’orchestra Los Milongutas il 3 gennaio».

Il tango nasce a fine Ottocento nelle periferie delle capitali del Rio de la Plata, Buenos Aires e Montevideo. Parte dai bassifondi e diventa Patrimonio dell’Umanità, mescolando ritmi e culture diverse, tradizioni popolari e colte. La musica sincopata afro-americana si fonde con l’eleganza delle armonie europee e le palpitazioni passionali latine. Da sempre, il tango piace perché è come la vita ma un po’ più facile. Non c’è un ballo uguale a un altro né coppia uguale a un’altra. È una visione del mondo basata su improvvisazione, tecnica e stile. rinnova sempre.

Il programma completo lo potete consultare QUI.

 

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

13 minuti ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

3 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

6 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

6 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

6 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

17 ore ago