Categories: Cultura & Spettacoli

Da metà aprile la grande mostra dedicata a Leonardo

TORINO. La grande mostra Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro  sarà il momento clou del ricco calendario di appuntamenti che la Città di Torino, in collaborazione con la Regione Piemonte, i Musei Reali e la Fondazione Torino Musei, sta mettendo a punto per ricordare la genialità del grande artista toscano a 500 anni dalla sua scomparsa.

Dal 15 aprile nelle Sale Palatine della Galleria Sabauda saranno esposte oltre 50 opere, databili tra il 1480 e il 1515, tra le quali tredici disegni autografi, oltre al Codice sul volo degli uccelli e al celebre Autoritratto. Per celebrare Leonardo Torino cambierà look con una campagna di comunicazione nel centro città, nelle stazioni e nell’aeroporto. Ci saranno proposte enogastronomiche “a tavola con Leonardo”, proposte di pacchetti turistici, conferenze. E’ prevista anche una speciale edizione di Torino+Piemonte Card, mentre il sito internet www.leonardoatorino.it raccoglie tutte le informazioni sugli eventi previsti nel capoluogo e in regione, tradotte in inglese e francese.

“La storia delle carte di Leonardo a Torino – ricorda Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali – riguarda Casa Savoia, che fin dal Seicento cercò a lungo di ottenere gli autografi e vi riuscì soltanto in epoca albertina, quando Carlo Alberto arricchì la collezione della Biblioteca Reale con tredici disegni di Leonardo e il noto Codice del volo”. Questo codice ha avuto un destino fantasmagorico: è rientrato a Torino nel 1893, donato al Re, ma solo nel 1920 sono stati ricongiunti anche i fogli mancanti. Dietro ciascun foglio c’è una storia interessantissima legata alla sua sopravvivenza e, dietro ogni foglio, sarà analizzato un tema.

“Leonardo verrà celebrato non solo come figura legata al nostro territorio per l’importante patrimonio custodito a Torino – sottolinea l’assessora alla Cultura del Comune di Torino, Francesca Leon –, ma anche come grande icona di conoscenza. Lo scorso anno la città, la Regione e la Fondazione Torino Musei hanno lavorato per coordinare e organizzare gli eventi”.

L’assessore al Commercio e Turismo, Alberto Sacco sottolinea come l’impegno del Comune sia quello di lavoro per per presentare Torino in maniera diversa ogni anno: “Il 2018 è stato dedicato al cibo, il 2019 sarà quello di Leonardo, mentre nel 2020 metteremo al centro il cinema. Abbiamo lavorato facendo squadra tra le realtà più importanti: un modo vincente per portare a casa dei risultati soddisfacenti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

10 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

12 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

15 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

17 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

20 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

23 ore ago