Categories: Cultura & Spettacoli

Da metà aprile la grande mostra dedicata a Leonardo

TORINO. La grande mostra Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro  sarà il momento clou del ricco calendario di appuntamenti che la Città di Torino, in collaborazione con la Regione Piemonte, i Musei Reali e la Fondazione Torino Musei, sta mettendo a punto per ricordare la genialità del grande artista toscano a 500 anni dalla sua scomparsa.

Dal 15 aprile nelle Sale Palatine della Galleria Sabauda saranno esposte oltre 50 opere, databili tra il 1480 e il 1515, tra le quali tredici disegni autografi, oltre al Codice sul volo degli uccelli e al celebre Autoritratto. Per celebrare Leonardo Torino cambierà look con una campagna di comunicazione nel centro città, nelle stazioni e nell’aeroporto. Ci saranno proposte enogastronomiche “a tavola con Leonardo”, proposte di pacchetti turistici, conferenze. E’ prevista anche una speciale edizione di Torino+Piemonte Card, mentre il sito internet www.leonardoatorino.it raccoglie tutte le informazioni sugli eventi previsti nel capoluogo e in regione, tradotte in inglese e francese.

“La storia delle carte di Leonardo a Torino – ricorda Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali – riguarda Casa Savoia, che fin dal Seicento cercò a lungo di ottenere gli autografi e vi riuscì soltanto in epoca albertina, quando Carlo Alberto arricchì la collezione della Biblioteca Reale con tredici disegni di Leonardo e il noto Codice del volo”. Questo codice ha avuto un destino fantasmagorico: è rientrato a Torino nel 1893, donato al Re, ma solo nel 1920 sono stati ricongiunti anche i fogli mancanti. Dietro ciascun foglio c’è una storia interessantissima legata alla sua sopravvivenza e, dietro ogni foglio, sarà analizzato un tema.

“Leonardo verrà celebrato non solo come figura legata al nostro territorio per l’importante patrimonio custodito a Torino – sottolinea l’assessora alla Cultura del Comune di Torino, Francesca Leon –, ma anche come grande icona di conoscenza. Lo scorso anno la città, la Regione e la Fondazione Torino Musei hanno lavorato per coordinare e organizzare gli eventi”.

L’assessore al Commercio e Turismo, Alberto Sacco sottolinea come l’impegno del Comune sia quello di lavoro per per presentare Torino in maniera diversa ogni anno: “Il 2018 è stato dedicato al cibo, il 2019 sarà quello di Leonardo, mentre nel 2020 metteremo al centro il cinema. Abbiamo lavorato facendo squadra tra le realtà più importanti: un modo vincente per portare a casa dei risultati soddisfacenti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

3 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

14 ore ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

19 ore ago

“M’intasco la Naspi e nel frattempo arriva pure lo stipendio” | Questo maranza ha trovato il modo: è tutto legale

Tra indennità di disoccupazione e contratto, il maranza spiega come incassare due volte rispettando le…

24 ore ago

“Mi piace volare” “Assunto” | La più grande compagnia del mondo assume italiani: un solo requisito

Hai mai sognato di viaggiare per il mondo, di esplorare culture diverse e di essere…

1 giorno ago

Comunicato ufficiale INPS: ecco la “Quindicesima di fine estate” | Un’altra mensilità per gli italiani

La mensilità estiva: in arrivo la quindicesima di fine estate per sostenere famiglie, pensionati e…

2 giorni ago