Categories: Arte

Da martedì 14, le sculture in argilla di Andrea Blasich in mostra a Mondovì

MONDOVÌ.   Alla Fondazione Museo della Ceramica di Mondovì martedì 14 verrà inaugurata Ànima. Quando la Materia prende vita la mostra di sculture in argilla e creta realizzate dall’artista milanese Andrea Blasich. L’esposizione, che terminerà il 14 ottobre,  rientra nella programmazione degli eventi della Mostra dell’Artigianato Artistico della Città di Mondovì.

La mostra dedicata alla vita, alla passione a alla carriera di Andrea Blasich, scultore di fama internazionale che negli ultimi vent’anni ha collaborato con i più importanti studi cinematografici, come Dreamworks, Pixar, Lucas Film e Disney, creando per loro personaggi iconici divenuti famosi sul grande schermo. Blasich, con il suo talento, è riuscito a dare un’anima alla materia, celebrando la duttilità e la versatilità di un materiale semplice come la creta.

«La mia arte è il modo più sincero e personale che ho per esprimermi – spiega l’artista -. Trasmetto tutte le mie emozioni alle mie sculture, e mentre modello cerco di tradurre in creta ciò che ho scoperto e imparato dalla natura e dalla semplicità della vita quotidiana. Di solito lavoro con argilla a base di olio. La bellezza e la velocità di questo materiale mi permettono di arrivare subito a ciò che sto cercando di comunicare. Lavorare sulle mie sculture il più rapidamente possibile è la mia chiave, perché non voglio perdere l’attimo».

Durante il percorso della mostra, oltre ad ammirare le meravigliose sculture di personaggi come il paladino Robin Hood o lo sfortunato e simpaticissimo Scrat, lo scoiattolo con i denti a sciabola della nota serie cinematografica “L’Era Glaciale”, sarà possibile entrare nel laboratorio, rimasto intatto dopo il workshop, per comprendere il processo che trasforma un disegno in una scultura.

Andrea Blasich, nato a Milano, ha trascorso gli ultimi 20 anni a lavorare per l’industria cinematografica. Si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano con un master in scenografia e ha iniziato la sua carriera lavorando per alcuni anni in diversi teatri di Milano. Successivamente ha avviato una carriera nel mondo dei lungometraggi d’animazione che lo ha portato prima a Londra, poi a Monaco e, infine, negli Stati Uniti. Ha lavorato come scultore per DreamWorks SKG, Blue Sky Studio, Pixar, Warner Bros, Sony, Cinderbiter, Tonko House e Lucas Film. Andrea, oltre all’attività nel mondo del cinema, sta anche lavorando su una nuova serie di sculture e bronzi personali. Il suo lavoro è apparso in mostre allestite presso i Pixar Animation Studios, il Cartoon Museum di San Francisco, la Nucleus Gallery di Los Angeles, la Society of Illustrators di New York e la Arludik Gallery di Parigi.Due delle sue sculture in bronzo, Swimming Tiger e Dancing Bull, sono state selezionate come finaliste all’ottantesima e ottantaduesima edizione degli Annual Awards della National Sculptures Society, al Tampa Museum of Art nel 2013, e nei Brookgree Gardens nel 2015.

Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago