Da domani a domenica a Cumiana i campionati italiani di paracadutismo

CUMIANA. Tutto pronto al Centro di paracadutismo Sky Dream Center di Cumiana (Torino) che da domani (giovedì 21) a domenica 24 settembre (2023) ospiterà i Campionati italiani assoluti di alcune delle specialità  più spettacolari di questa disciplina.  Un’iniziativa sotto l’egida dell’Aeroclub Italia (Aeci),  che ha assegnato l’organizzazione dei  Campionati all’Aero club Etruria di Arezzo  in collaborazione  con il Centro di paracadutismo Sky Dream Center di Cumiana ela partnership prestigiosa del CUS Torino, il Centro Universitario Sportivo torinese.

“Abbiamo messo a disposizione dei partecipanti una struttura che negli anni – spiega Matteo Migliano, presidente Asd Paracadutismo Torino- Sky Dream Center – ha migliorato anche la capacità di accoglienza diventando uno dei punti di riferimento nazionali e internazionali più prestigiosi nel mondo del paracadutismo. Saranno 4 giorni di grandi gare e divertimento per atleti e accompagnatori”.

Il Centro di paracadutismo Sky Dream Center è guidato dal direttore della scuola Roberto Lomonaco, istruttore di lunga data con numerose certificazioni in ambito paracadutistico. Lomonaco è anche il pilota del Centro e dal Pilatus dello Sky Dream Center verranno effettuati i lanci di gara. Lo Sky Dream Center è gestito dall’Asd Paracadutismo Torino  che collabora sin dalla nascita con il CUS Torino.

La manifestazione 

Nei quattro giorni di gara verranno disputate decine di sessioni di lancio dalla quota standard di 4 mila metri con cui gli atleti in gara dovranno eseguire e completare una serie di figure e acrobazie in volo che verranno poi valutate dai giudici di gara e che porteranno all’assegnazione delle medaglie. Un centinaio gli atleti in gara (di tutte le età e provenienti da tutta Italia) suddivisi in una quindicina di squadre, che si daranno battaglia fino all’ultimo lancio.

La manifestazione comincerà giovedì 21 settembre dalle 14 e si concluderà domenica 24 a mezzogiorno con le premiazioni. Uno spettacolo che verrà documentato via video e che sarà possibile seguire sul maxi schermo dello Sky Dream Center.  

Da seguire anche i partecipanti nella categoria “Rookie”, quella dei principianti che non concorrono al titolo di campioni italiani, “ma che è una gara – come spiegano gli organizzatori – fatta   con lo scopo di avvicinare gli atleti alle competizioni ufficiali”. 

In questa gara ci sarà anche l’atleta torinese Micol Don tesserata CUS Torino nell’atletica leggera (400, 200 e 100 metri) e che pratica il paracadutismo dal 2019 con già eccellenti risultati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

53 minuti ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

4 ore ago

Allerta regionale, “Dovete evacuare subito, ci sono orsi inquietanti ovunque”: emanata l’ordinanza | Ve ne dovete andare oggi stesso

Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…

6 ore ago

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

11 ore ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

12 ore ago