Da domani a domenica a Cumiana i campionati italiani di paracadutismo

CUMIANA. Tutto pronto al Centro di paracadutismo Sky Dream Center di Cumiana (Torino) che da domani (giovedì 21) a domenica 24 settembre (2023) ospiterà i Campionati italiani assoluti di alcune delle specialità  più spettacolari di questa disciplina.  Un’iniziativa sotto l’egida dell’Aeroclub Italia (Aeci),  che ha assegnato l’organizzazione dei  Campionati all’Aero club Etruria di Arezzo  in collaborazione  con il Centro di paracadutismo Sky Dream Center di Cumiana ela partnership prestigiosa del CUS Torino, il Centro Universitario Sportivo torinese.

“Abbiamo messo a disposizione dei partecipanti una struttura che negli anni – spiega Matteo Migliano, presidente Asd Paracadutismo Torino- Sky Dream Center – ha migliorato anche la capacità di accoglienza diventando uno dei punti di riferimento nazionali e internazionali più prestigiosi nel mondo del paracadutismo. Saranno 4 giorni di grandi gare e divertimento per atleti e accompagnatori”.

Il Centro di paracadutismo Sky Dream Center è guidato dal direttore della scuola Roberto Lomonaco, istruttore di lunga data con numerose certificazioni in ambito paracadutistico. Lomonaco è anche il pilota del Centro e dal Pilatus dello Sky Dream Center verranno effettuati i lanci di gara. Lo Sky Dream Center è gestito dall’Asd Paracadutismo Torino  che collabora sin dalla nascita con il CUS Torino.

La manifestazione 

Nei quattro giorni di gara verranno disputate decine di sessioni di lancio dalla quota standard di 4 mila metri con cui gli atleti in gara dovranno eseguire e completare una serie di figure e acrobazie in volo che verranno poi valutate dai giudici di gara e che porteranno all’assegnazione delle medaglie. Un centinaio gli atleti in gara (di tutte le età e provenienti da tutta Italia) suddivisi in una quindicina di squadre, che si daranno battaglia fino all’ultimo lancio.

La manifestazione comincerà giovedì 21 settembre dalle 14 e si concluderà domenica 24 a mezzogiorno con le premiazioni. Uno spettacolo che verrà documentato via video e che sarà possibile seguire sul maxi schermo dello Sky Dream Center.  

Da seguire anche i partecipanti nella categoria “Rookie”, quella dei principianti che non concorrono al titolo di campioni italiani, “ma che è una gara – come spiegano gli organizzatori – fatta   con lo scopo di avvicinare gli atleti alle competizioni ufficiali”. 

In questa gara ci sarà anche l’atleta torinese Micol Don tesserata CUS Torino nell’atletica leggera (400, 200 e 100 metri) e che pratica il paracadutismo dal 2019 con già eccellenti risultati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

2 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

3 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

6 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

17 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

22 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

1 giorno ago