Categories: Economia

Da Accademia e Conservatorio nasce il nuovo Polo delle Belle Arti Torino

TORINO. Accademia Albertina e Conservatorio Giuseppe Verdi si uniscono per dare vita al Polo delle Arti Torino Piemonte. L’obiettivo è quello di dare vita ad un polo di formazione post universitaria d’eccellenza, sull’esempio dell’Accademia di Arte drammaturgica di Roma o del polo per la lirica di Verona. La struttura consortile, di alta specializzazione coinvolgerà le professioni del teatro, musicale e di prosa, del cinema, della televisione e delle arti visive. I nuovi master avranno inizio nell’anno accademico 2020-2021 e si teranno all’interno di uno stabile che la Regione Piemonte ha concesso in comodato d’uso alle due istituzioni in via Principe Amedeo 17. I due enti si faranno carico della sua ristrutturazione attraverso un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti da richiedere a Miur e Mef. Nello stabile il nuovo Polo delle Arti avrà la biblioteca, che unirà il patrimonio librario delle due istituzioni, e le aule dedicate alle nuove tecnologie. Attraverso questa operazione il Conservatorio lascerà la succursale di via San Francesco da Paola di proprietà del Teatro Regio. Una buona notizia anche per quest’ultimo ente, che potrà mettere l’edificio sul mercato contribuendo così a ripianare parte del buco di bilancio di circa 2 milioni di euro.

Attualmente sono circa 2.500 gli studenti che frequentano a Torino l’Accademia delle Belle Artie il Conservatorio: 1600 nel primo e circa 900 nel secondo. La nascita del consorzio segnerà l’inizio di una convergenzache porterà fra qualche anno alla nasciatd i una “università delle arti”. Soddisfazione per l’inizaitva l’hanno espressa sia Valentino Castellani, presidente del Conservatorio, sia Fiorenzo Alfieri a nome dell’Accademia che ribadiscono come questo sia il primo esperimento in Italia di struttura consortile di alta specializzazione, come previsto da una legge del 1999.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

2 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

4 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

7 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

9 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

9 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

10 ore ago